
HF4 è partner comunicazione di Ipotesi Metaverso
la mostra evento, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi. Altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, visori di realtà virtuale, intelligenza artificiale, sculture blockchain, poesia e suoni generativi.
Vai al comunicato Stampa
HF4, comunicazione e promozione integrata
Mettiamo a disposizione una strategia di promozione e comunicazione contemporanea miscelando tutti gli elementi necessari: ufficio stampa, social management, digital advertisement, video, influencer marketing e brand content.
I nostri Clienti sono Istituzione e soggetti privati protagonisti del mondo della cultura, della transizione digitale e ecologica che hanno la necessità di un partner di eccellenza nella gestione delle strategie di crescita.
Grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali/esistenziali in una mostra che vedrà insieme opere storiche di Carlo Maratti, Andrea Pozzo, Giovanni Battista Piranesi, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, De Pistoris, Giorgio de Chirico, Maurits Cornelis Escher, Victor Vasarely, Ugo Nespolo, Giulio Paolini, Giuseppe Fiducia, Pier Augusto Breccia, Alfredo Zelli, Cesar Santos, e opere site-specific di alcuni tra gli artisti digitali più innovativi e dirompenti della scena contemporanea italiana e internazionale: Robert Alice, Refik Anadol, Alex Braga, Joshua Chaplin, Sofia Crespo e/and Feileacan McCormick, Damjanski, Primavera De Filippi, fuse*, Fabio Giampietro con/with Paolo Di Giacomo, Krista Kim, Mario Klingemann, Pak, Joe Pease, Federico Solmi, Sasha Stiles, Pinar Yoldas.
Bronzi di Riace 1972 – 2022
Cinquantesimo anniversario del ritrovamenteo.
Cliente: Regione Calabria
HF4 agenzia ufficiale della campagna Bronzi50
HF4 è l’agenzia scelta da Regione Calabria per il disegno del piano di attività integrato.
- Disegno della strategia e del piano strategico di comunicazione e promozione
- Ufficio Stampa degli eventi Bronzi di Riace cinquantesimo anniversario
- Realizzazione dei prodotti audiovisivi Bronzi50
- Social Media Management Bronzi50
- Realizzazione e gestione del portale Bronzi50.it
Vai alla Scheda dedicata
Ufficio Stampa e Promozione Bronzi50
LAST PROJECT
HF4 è una società di comunicazione integrata che sviluppa sistemi di crescita. Soluzioni uinice costruite su sinergie strategiche e operative di digital marketing, ufficio stampa, editoria e audiovisivo.
Future Respect: il congresso sulla Rivoluzione della Comunicazione ESG in Italia
Aspettando il Congresso FUTURE RESPECT sulla rivoluzione della comunicazione ESG in Italia, arriva il 16 marzo una conferenza straordinaria.
IPOTESI METAVERSO: arriva a Palazzo Cipolla l’incontro tra artisti del passato e digitali
Dal 5 aprile al 23 luglio, nel cuore di Roma, a Palazzo Cipolla, arriva Ipotesi Metaverso: l’incontro tra passato e futuro
Il Carnevale a Ronciglione nel 2023
A Ronciglione torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia. Dal 29 gennaio al 21 febbraio con musica e intrattenimento!
Visionarea Art Space 2023: Physis and rendering
Nel cuore di Roma, a Visionarea Art Space, dal 1 febbraio al 25 marzo 2023: Physis and rendering, la mostra personale di Vincenzo Marsiglia
Torna Canapa Mundi 2023 alla Fiera di Roma
Dal 17 al 19 febbraio 2023 torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la riconosciuta fiera internazionale della Canapa. Scopri l’evento
LAZIOSound 2023: le eccellenze musicali della regione lazio
Nel 2023 torna LAZIOSound, il programma della Regione Lazio a sostegno della musica under35. Si sfidano gli artisti più emergenti del Lazio
Energie rinnovabili. Nasce a Brescia, Ci pensa il sole
Alle porte della città un racconto di energie rinnovabili e futuri possibili per Brescia e Bergamo Capitali della Cultura 2023.
IRAE: In Sicilia il “grido” dei ghiacciai nel primo smart wall sonoro d’Italia
Le nuove tecnologie e i linguaggi contemporanei dell’arte incontrano il patrimonio UNESCO di Noto (SR) per parlare di scioglimento dei ghiacciai e cambiamento climatico. Succede con IRAE – Ultimate Landscapes, il primo green smart wall sonoro d’Italia. Un mosaico digitale in bioresina, promosso dalla no profit italiana Yourban2030 in occasione della prima edizione di Vision2030. Arriva […]
Fuori il 25 novembre: Ammazzerò, il nuovo singolo del rapper Polemica
Dal 25 novembre, torna Polemica con il nuovo singolo: “Ammazzerò”, portavoce della generazione z e vincitore di LAZIOSound – Urban Icon.
Roma, il circo contemporaneo “Alla luce del sole”
Dal 26 novembre al 22 dicembre arriva “Alla luce del sole”. In Villa De Sanctis, a Roma, il circo contemporaneo ci accompagna al Natale!
Visionarea Art Space: La natura ama nascondersi
Si inaugura la mostra dal 24 novembre 2022 al 14 gennaio 2023 della nuova stagione di Visionarea Art Space: La natura ama nascondersi.
L’arte incontra la sostenibilità: Litahmi, eco-murales a protezione del cedro di libano
L’arte incontra la sostenibilità a San Cesareo (RM) con la realizzazione di “Litahmi”. Un eco-murales a protezione del Cedro del Libano.
Giornata nazionale degli alberi: il cedro del Libano minacciato dal Climate Change
Il Cedro del Libano: Simbolo di bellezza, benessere e sostenibilità. Protagonista il 21 novembre nella Giornata Nazionale degli Alberi 2022.
Le città possibili: invasioni artistiche nella periferia di Roma
“Le Città Possibili”: Dal 18 novembre in arrivo il festival che invade il contesto urbano della periferia di Roma con tutte le arti possibili
MART 2022, Millennials art work: la street art al femminile
A Roma, dall’11 novembre 2022, arrivano le grandi donne della scienza con MART: street art che ridisegna la toponomastica al femminile.
I BRONZI DI RIACE: 50 ANNI DI STUDI E RICERCHE
Oltre trenta tra ricercatori e studiosi che dal 16 agosto del 1972 ad oggi si sono occupati dei Bronzi di Riace si ritrovano dal 10 al 12 novembre 2022 sulla terrazza del MArRC per il convegno internazionale I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche: tre giorni di presentazioni, approfondimenti, nuovi rilevamenti e proposte intorno ai due guerrieri di bronzo dei quali da luglio 2022 si celebra l’anno del ritrovamento.
Tour Music Fest 2022 edizione speciale per i suoi 15 anni
Per i suoi 15 anni, il Tour Music Fest – il più grande contest europeo della musica emergente – torna con un’edizione speciale: Tour Music Fest – Music, Meeting and Festival.
GAU 2022: 20 street artist italiani raccontano il futuro
Per la sua sesta edizione, e dopo aver portato nel 2021 Dante e la sua Commedia sulle campane per la raccolta differenziata del vetro di Roma, dal 4 al 6 novembre 2022 torna GAU, Gallerie d’Arte Urbana, progetto di street art che trasforma in opere d’arte i contenitori per il riciclo del vetro della capitale.
GIOVANNI PINOSIO: PRIMA VOLTA alla Rome Art Week 2022
Per la Rome Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No-Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi
Nasce Impollinèmesi: il primo eco-murales multimediale d’Italia
Nasce in Toscana, a Carrara, sulla Scalinata Monterosso; il primo eco-murales multimediale d’Italia, Impollinèmesi: un’opera inedita, realizzata da Zed1 con interventi sonori a cura del soundesigner Alessio Mosti e interventi scultorei di Silvia Scaringella; che – omaggiando l’importanza e la funzione delle api nell’ecosistema – ne trasforma il suono in musica, trasformandolo in narrazione e installazione artistica aumentata di prossimità. Un incontro tra tecnologia, ambiente e […]
“ACCATTONE AGLI ATER”: incontro tra Pasolini e Torrevecchia
Il 15 e 16 ottobre 2022 i cortili delle case popolari di via Cristoforo Numai a Roma diventano un teatro a cielo aperto con “Accattone agli ATER”, un progetto di storytelling inedito che – partendo da “Accattone” di Pier Paolo Pasolini – dà vita a uno spettacolo teatrale unico.
BRONZI DI RIACE ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
I Bronzi di Riace saranno protagonisti della Festa del Cinema di Roma con un emozionante virtual-documentary proiettato all’interno del Cube Stage, autentica installazione multimediale nel cuore di Villa Borghese, di fianco alla Casa del Cinema, ai confini del Metaverso
World’s Greatest Places 2022: Calabria inserita dal Time
Inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022, nell’anno delle celebrazioni per il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, la Calabria sarà l’assoluta protagonista delle vacanze culturali e naturalistiche del 2022 estate/inverno – anche con la sua ciclabile premiata agli Oscar del Cicloturismo per la Ciclovia dei Parchi – alla riscoperta della Magna Grecia e di tutto quel patrimonio artistico unico al mondo troppo a lungo dimenticato.
E così tutto canta Dialoghi e musiche per un futuro possibile
Esce l’8 ottobre per Finisterre “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, il primo cd book di MishMash, il racconto tra note e parole di un viaggio in musica lungo 25 anni che ha visto la band italiana incontrare suoni e voci da ogni angolo del mondo al crocevia di quattro fedi (buddismo, cristianesimo, ebraismo e islam).
TEMPESTA D’AMORE UNDERGROUND IN METRO C
Tempesta d’amore underground: sull’inedito (non) palco 7 attori, musici e artisti di strada, con il pubblico protagonista
TEATRO ARTEMISIO GIAN MARIA VOLONTE ed i suoi 130 ANNI
La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté è proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC – Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.
ANTEPRIMA D’ECCELLENZA PER IL 35° LISZT FESTIVAL
Anteprima d’eccellenza per il Liszt Festival il 9 ottobre con la star del piano János Balázs con l’omaggio a György Cziffra e al periodo romano di Liszt con Giochi d’acqua a villa d’Este e Le campane di Roma
Decima edizione di Maker Faire Rome – European edition 2022
In occasione di Maker Faire Rome – European Edition 2022, giunto alla decima edizione e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, l’area tematica dedicata alla musica (Maker Music) propone un viaggio nel suono attraverso un innovativo Soundscape, un paesaggio sonoroche mette in relazione creatività musicale, arte visuale e tecnologia con performance immersive multidirezionali affidate a NAIP, Teho Teardo, Cliché e Samuel, con la direzione artistica di Andrea Lai.
LA MILANO ANNI 60 E 70 arriva ad AUDITORIUM CONCILIAZIONE
Dal 28 settembre 2022 al 20 novembre a Roma, all’Auditorium Conciliazione, sarà aperta al pubblico una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, “I Favolosi anni 60 e 70 a Milano”.
FITZCARRALDO: DEBUTTA L’OPERA SU BATTELLO
Debutta il 16 settembre 2022 a Roma “Fitzcarraldo – opera performance su battello”, la prima opera lirica pensata per un battello in movimento sul Tevere
YOURBAN2030 PER LA GIORNATA MONDIALE ZERO EMISSIONI
Arte, scuola, sostenibilità e bellezza per il cambiamento, ma anche intervento concreto per la pulizia dell’aria e per nuovi futuri possibili: il 21 settembre 2022 per la Giornata Mondiale Zero Emissioni – Zero Emissioni Day, la no profit italiana Yourban2030 fa incontrare Stati Uniti e Italia con due eventi nel segno dell’Agenda2030 e il coinvolgimento di oltre 2000 giovani.
Arena Pasolini: il tram delle periferie nell’anno del centenario
Nell’anno in cui si festeggia il centenario di Pier Paolo Pasolini, il regista, poeta e artista friuliano, torna nel cuore della “sua” Roma, a bordo del tram che ne attraversa le periferie e i luoghi raccontati nei suoi film.
Capsula del tempo al Sacro Bosco di Bomarzo
Per la prima volta, l’arte contemporanea incontra l’arte in ogni sua forma nella dimensione mistica e onirica del Sacro Bosco di Bomarzo (VT), grazie alla mostra Capsula del Tempo con le sculture di Tommaso Cascella e Sandro Scarmiglia
Music For Uncertain Times: la musica italiana incontra il mondo
Quella del 2022 è stata l’estate del ritorno dei grandi live in Italia, dal 21 giugno la musica italiana ha “viaggiato” in tutto il mondo grazie a Music For Uncertain Times – progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – e ai protagonisti d’eccezione di questa nuova edizione delle serie: Colapesce e Dimartino in duetto con Ana Mena, Samuel con Jeremiah Fraites dei The Lumineers e Gaia con Lous and the Yakuza.
NASCE MELA MUNDI: IL NUOVO ECOMURALES DI ROMA
Sempre più Ostiense District: dopo aver visto la nascita del primo e più grande eco-murales d’Europa, in quel quadrante urbano che ormai si è fatto conoscere in tutto il mondo per i suoi esempi di Street Art, procede il processo di eco-riqualificazione urbana iniziato nel 2018 con Hunting Pollution.
Street Art in Italia: Viaggio fra luoghi e persone
Esce il 20 settembre 2022 per Polaris Editore Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone (di Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, già fondatrici di Travel on Art): la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia.
Il Festival del Teatro di Anagni torna con la XXIX edizione
Nel segno della bellezza e – per la prima volta – della sostenibilità, dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.
I Cantieri dell’Immaginario 2022 ai piedi del Duomo de L’Aquila
Saranno I Cantieri dell’Immaginario 2022, ai piedi del Duomo de L’Aquila, ad accogliere il 27 luglio Luce al Talento, evento che ogni anno, grazie alla direzione artistica di Patrizia Salvatori, mette in relazione giovani talenti della danza e artisti affermati della scena italiana e internazionale per un ponte intergenerazionale che fa incontrare pubblico e danzatori di ogni età.
Lazio In Tour 2022: gli Under 25 alla scoperta del Lazio
Torna per il quinto anno consecutivo Lazio in Tour, l’iniziativa della Regione Lazio che permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi Cotral e treni regionali Trenitalia, fino al 15 settembre, regalando 30 giorni di viaggio ai giovani fino a 25 anni d’età all’interno del territorio regionale.
AUDIOVISIVI
Parte integrante dei nostri servizi di promozione è la produzione di audiovisivi. Il nostro è un approccio fatto di sensibilità e cura artigianali. Emozionare e ingaggiare il pubblico raccontando storie avvincenti, questa la nostra qualità. I contenuti audiovideo, insieme ad un’aggiornata tecnologia di distribuzione, sono una condizione necessaria per il successo di ogni azione di comunicazione.
CASE STUDY: CAMPARI
Il grande marchio italiano Campari affida all’artista Oliviero Rainaldi la realizzazione di Infinito Campari, una scultura protagonista dei giardini della storica sede di Campari a Milano.
MODULO CONTATTO
Stai cercando una agenzia che segua promozione e comunicazione delle tua attiVìTà?
HF4 è la scelta giusta, Compila il form IN TUTTI I CAMPI RICHIESTI COSì DA DARCI UNA INFOrMAZIONE COMPLETa sulle tue necessITA’.
verrai RIcontattato entro 24 ore.