Categories: PressSpettacolo

Diva il musical

 

DIVA il musical, una regia dalle tinte forti e chiare, per viaggiare ad occhi aperti in un luogo dove tutto è possibile e dove la fantasia non teme l’ipocrisia della quotidianità. I personaggi, ben delineati e caratterizzati, saranno i traghettatori del nostro mondo fantastico, fatto di risate, momenti brillanti, emozioni lungo la schiena fino alla commozione, quando due assistenti sociali porteranno via la piccola Alice alla madre Annabel, la bravissima Lorenza Mario

DIVA é un locale. Il locale, dove prendono vita le storie raccontate dai nostri protagonisti, ma DIVA il musical è anche ognuno di noi quando realizza se stesso, i propri progetti, i propri sogni dai più semplici ai più ambiziosi. DIVA è chiunque faccia bene il proprio mestiere e si impegna al massimo.DIVA è la capacità di emozionarsi e di credere nei propri sogni ma soprattutto, sei tu DIVA quando credi in te stesso e combatti per ciò che vuoi.

Diva sono io, i miei collaboratori, il mio staff artistico, che crediamo in un progetto inedito, in un periodo dove di inedito non c’è proprio più niente, per portare in scena allegria, speranza e voglia di fare meglio, in uno spettacolo adatto a tutti e per tutti. Per cantare con noi, ballare con noi, divertirsi e, perché no, sentirsi un po’ …DIVA. Dove sarà possibile, allestiremo il foyer e gli ingressi dei teatri, vestendoli da “DIVA” per iniziare a sognare con noi già dalla fila, speriamo lunga al botteghino.

CON LORENZA MARIO MAX CAVALLARI FRANCESCO CAPODACQUA
TIA ARCHITTO   ROBERTO D’ALESSANDRO
FAUSTO VERGINELLI CATERINA GRAMAGLIA
E CON GEA ANDREOTTI, ANTONIO CAGGIANELLI, LAURA CONTARDI, LAURA FIORINI
ALESSIO GENOVA, GIAMPIERO GIARRI, DANILO PICCIALLO
E LA PICCOLA MARGHERITA REBEGGIANI
CANZONI ORIGINALI DI VINCENZO INCENZO
Coreografie di Stefano BONTEMPI
Scenografia Matteo SOLTANTO
Costumi Lucia MARIANI
Disegno Luci di Pietro SPERDUTI

REGIA RENATO GIORDANO

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago