Il Quirinetta Caffè Concerto – ex Teatro Quirinetta – il 19 novembre si veste più che mai di folk con l’atteso live di Rachel Sermanni: la songwriter britannica che torna in Italia sulle note dell’ultimo album Tied To the Moon.
La giovane scozzese che incanta l’Europa con la sua estensione vocale, arriva da Carrbridge e ha origini italiane: il papà, infatti, è toscano di Barga, lo stesso centro che ha dato i natali a Paolo Nutini; la sua musica, però, parla della sua terra, la Scozia, di cui la promettente interprete delle Highlands incarna il genere folk celtico.
A quattro anni cantava ai concerti di Elvis Costello e di John Grant, e oggi che di anni ne ha 23 continua ad esibirsi e vanta al proprio attivo già due album; l’ultimo, Tied To The Moon, è uscito nel luglio 2015 ed è stato concepito nel silenzio della casa di Old Man Luedecke, star canadese del banjo e due volte vincitore dei Juno Awards.
La balladeer noir, acclamata dal The Indipendent come ‘Talento travolgente’ e dal The Observer come ‘uno degli artisti folk più promettenti della Gran Bretagna’, arriva a Roma con i suoi racconti di infanzia, femminilità, istinto ed inibizione e con un approccio che ricorda i classici di PJ Harvey,Tom Waits e Joni Mitchell.
L’appuntamento con Rachel Sermanni è per il 19 novembre, alle ore 22.00 (apertura botteghino ore 20.00) al Quirinetta Caffè Concerto di via Marco Minghetti 5.
Il costo del biglietto di ingresso è di 10,00€ più diritti di prevendita.
Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…
Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…
Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…
Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…
E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…
Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…