Categories: MusicaPress

Santa Cecilia Gordon Festival: Auditorium Parco della Musica

Auditorium Parco della Musica
7, 8, 9 novembre 2015

SANTA CECILIA GORDON FESTIVAL
a cura di Andrea Apostoli in collaborazione con Aigam
 e Professori d’Orchestra e Artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Musica dai 0 ai 90 anni: bambini, famiglie, giovani e curiosi a raccolta per 3 giorni di concerti, incontri, intercultura e…nuovi mondi

In un momento in cui si discute sul destino dell’insegnamento musicale nelle scuole, a Roma dal 7 al 9 novembre, all’Auditorium Parco della Musica arriva il Gordon Festival: tre giorni in compagnia di grandi artisti ed educatori per valorizzare la musica e il movimento, il gioco musicale e l’apprendimento, con incontri e concerti destinati a grandi e piccini, donne in dolce attesa e ragazzi.

Organizzato dall’AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale – per sensibilizzare e coinvolgere famiglie e curiosi sulla musica e la necessità dell’educazione alle 7 note sin da piccolissimi, il Santa Cecilia Gordon Festival il 7, 8 e 9 novembre, proporrà una vera e propria maratona musicale di eventi ispirati alle teorie di Gordon secondo le quali il bambino sviluppa la sua attitudine musicale già a partire dai primi mesi di vita ed è quindi in grado di percepire e assorbire le sollecitazioni musicali.

MUSICA E GIOCO PER BAMBINI, ADULTI E DONNE IN ATTESA. Il bambino è capace fin da piccolissimo di ascoltare la musica d’arte con straordinaria attenzione…sta a noi avvicinarcelo con i tempi e, soprattutto, il contatto e la relazione per lui più giusti senza alcun bisogno di attività di intrattenimento, di musiche semplici o di stimoli visivi.

Non sono solo i bambini, però, a godere dell’apprendimento musicale: tutti ne giovano e saper “lasciarsi andare” all’ascolto è una sfida e un gioco da non perdere, che verrà proposto dal Santa Cecilia Gordon Festival all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 7, 8 e 9 novembre con conferenze, seminari e concerti per i più piccoli, ma anche adulti e donne in gravidanza.

Un’esperienza di ascolto partecipato, giocato e cantato dal vivo, condivisa dal pubblico e dagli artisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Concerti per i bambini da 0 a 6 anni. I concerti destinati ai piccolissimi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza musicale autenticamente artistica. I piccoli ascoltatori, accompagnati dai loro genitori o educatori, saranno soggetti attivi di una relazione con i musicisti fatta di ascolto, suono e movimento. I musicisti, saranno disposti intorno al pubblico seduto su un tappeto ed eseguiranno brani strumentali e vocali di repertorio classico, jazz e popolare interagendo con i bambini attraverso improvvisazioni musicali.

Concerti per coppie in gravidanza. Il feto è in grado di percepire con l’orecchio i suoni esterni che risuonano nel corpo materno fin dalla 24 settimana circa e prima li percepisce come vibrazione sulla pelle. Le coppie in gravidanza, accolte su un grande tappeto e contornate dai musicisti vivranno un’esperienza di ascolto “a tre”, intensa e intima.

Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero. Nessun palco, nessuna platea.
Provate a vivere un concerto da dentro, con i musicisti intorno a voi su un grande tappeto in un’atmosfera intima e suggestiva.
Ad.agio è un viaggio. Dalla musica di repertorio classico a un altrove, di volta in volta, geografico, etnico o storico, guidati
da Andrea Apostoli, ideatore e curatore di questo innovativo format di concerto.
A far da contrappunto alla musica, le letture di Giuseppe Cederna, attore viaggiatore e scrittore.


Il SANTA CECILIA GORDON FESTIVAL è a cura di Andrea Apostoli in collaborazione con Aigam 
e Professori d’Orchestra e Artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

L’AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale – è l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.

Dal maggio 2000, anno della sua fondazione, l’associazione svolge in Italia e all’estero numerose attività e progetti per favorire l’apprendimento musicale e lo sviluppo della musicalità del bambino a partire dall’età neonatale.

Il Santa Cecilia Gordon Festival si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro De Coubertin) sabato 7 novembre dalle 16.00 alle 20.00, domenica 8 novembre e lunedì 9 novembre dalle 10.00 alle 22.00. Biglietti: 8 – 18 euro.

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell’s Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell's Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa :…

2 settimane ago

Dal 13 al 28 settembre MAMMA ROMA: in scena nei cortili ATER della capitale

Storie vive, storie raccontate, storie ascoltate rese patrimonio comune. Storie quotidiane che – come ricordava…

2 settimane ago

Dal 12 al 14 settembre, arriva a Roma Liberi sulla Carta, la fiera dell’editoria indipendente

Oltre 20 presentazioni di libri, 3 serate-spettacolo, workshop, reading, mostre, ospiti di rilievo, spettacoli, laboratori…

2 settimane ago

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

2 mesi ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

3 mesi ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

3 mesi ago