Categories: MusicaPress

Umberto Maria Giardini: in tour con Protestantesima

Umberto Maria Giardini arriva al Quirinetta Caffè Concerto il prossimo 12 novembre per raccontare l’ultimo lavoro: Protestantesima.

Marchigiano classe 1968, ha debuttato come batterista negli anni ’80, poi, ha preso il nome d’arte di Moltheni e, così, ha destato attenzione, partecipando all’edizione 1999 di MTV Brand New Tour e pubblicando ben 6 album, un Ep e una raccolta.

Nel 2010, arriva lo stop: una pausa, una collaborazione con il gruppo post –rock Pineda e, ancora, il ritorno.

Due anni dopo, infatti, il cantautore, ormai bolognese di adozione, ritorna alla musica e stavolta lo fa con il suo nome di battesimo. Il debutto, il secondo della sua carriera, è affidato all’album La dieta dell’imperatrice.

A distanza di tre anni da questo lavoro e dal successivo Ep Ognuno di noi è un po’ anticristo, Umberto Maria Giardini ritorna al pubblico del mercato indie-rock italiano con Protestantesima. Apprezzato da critica e pubblico, l’album si colora di fulmini elettrici e delinea più che mai l’ampio respiro delle liriche, taglienti, algide e sempre riconoscibili di Giardini, che cavalca l’onda del psichedelia d’autore in un viaggio mistico che lo pone tra le figure più interessanti del panorama alternativo italiano.

L’appuntamento con Umberto Maria Giardini è per il prossimo 12 novembre alle ore 21.30 al Quirinetta Caffè Concerto di via Minghetti 5. Il costo del biglietto di ingresso è di 8,00€.

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

3 settimane ago