Categories: newsPressSpettacolo

Carnevale Civitonico 2016: il carnevale storico di Civita Castellana

CARNEVALE CIVITONICO 2016: carri allegorici, maschere e musica con lo storico Rogo del Puccio

Con 2 km di luci, colori, allegria e divertimento, 3000 figuranti e 26 carri, torna uno dei più noti e storici carnevali d’Italia

Torna lo storico Carnevale Civitonico, uno dei Carnevali più famosi d’Italia: un percorso di oltre 2 km attraversato da carri e maschere, con la partecipazione di 3000 figuranti e 26 carri.

Un serpentone di luci, allegria e tanta baldoria che ogni anno colora Civita Castellana (VT) per due domeniche consecutive e nel giorno del martedì grasso.

Carnevale Civitonico: artigianato e tradizione

In strada, assieme alle migliaia di partecipanti, anche i magnifici carri allegorici, imponenti sculture di cartapesta ogni anno realizzate a mano nei mesi che precedono la manifestazione dai carnevalari, ovvero gli organizzatori dei vari gruppi mascherati che prendono parte alle sfilate.

Domenica 31 gennaio, domenica 7 e martedì 9 febbraio, dalle 14.30 con partenza simbolica e carnevalesca da Piazza della Liberazione, si ripeterà, dunque, la tradizione del Carnevale Civitonico, l’occasione di festa più attesa dell’anno, in cui storicamente i poteri si invertono.

Carnevale Civitonico: il percorso

I carri partiranno da piazza della Liberazione, nella parte nuova della città, percorreranno poi via Mazzini, via della Repubblica e, dopo aver attraversato il Ponte Clementino, si inoltreranno nelle vie del centro storico, per la parte più suggestiva della sfilata, arrivando infine in piazza Matteotti con le prime luci della sera.

Martedì 9 febbraio, nella giornata di chiusura della manifestazione, al termine della sfilata, proprio in piazza Matteotti, la festa proseguirà con musica e balli.

Lo storico Rogo del Puccio. Dopo le premiazioni dei carri e dei gruppi mascherati, poi, si svolgerà il Rogo del Puccio, il fantoccio di cartapesta alto circa 3 metri che presenzia in piazza Matteotti dall’entrata del Carnevale e che ne definisce la chiusura dando così appuntamento all’anno successivo.

Gli appuntamenti del Carnevale Civitonico 2016, con feste quotidiane per l’intero periodo, arriveranno al proprio apice domenica 31 gennaio, domenica 7 febbraio e martedì 9 febbraio. Tutte le manifestazioni, a carattere gratuito, avranno inizio alle ore 14.30.

Alessandra Zoia

Recent Posts

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

3 settimane ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

4 settimane ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

1 mese ago

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita: Un racconto lungo un viaggio, personale di Andrea Lelario a cura di Nicoletta Provenzano

Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…

2 mesi ago

Torna Dominio Pubblico con YOUTH FEST 2025 – XII EDIZIONE: Temporale al Teatro India dal 24 al 29 giugno 2025

E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…

2 mesi ago

Nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group

Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…

2 mesi ago