Categories: MusicanewsPress

Mario Venuti & Urban Fabula Live il 27 aprile al Quirinetta di Roma

Mario Venuti, artista straordinario e raffinato, filosofo e fustigatore di costumi nel suo ultimo, bellissimo, album “Il tramonto dell’Occidente”, è pronto a salire sul palco del Quirinetta Caffè Concerto di Roma insieme agli Urban Fabula.

Sto scrivendo le canzoni del nuovo disco – ha raccontato Venuti – e mi diverte in questo momento fare il crooner, interpretare con straordinari musicisti jazz le mie canzoni ma anche pezzi del repertorio classico, brani di Cole Porter come “Night and day”, la bossa nova di Jobim o classici italiani come Bindi”.

Urban Fabula è il progetto nato dall’incontro dei tre giovani musicisti siciliani Seby Burgio (piano), Alberto Fidone (bass) e Peppe Tringali (drums) e che da il titolo al loro primo lavoro discografico, pubblicato da Abeat Records, con composizioni originali composte a “sei mani”.

L’appuntamento con Mario Venuti & gli Urban Fabula, dunque, è per mercoledì 27 aprile alle ore 22.00 ( apertura botteghino ore 20.00) nello storico teatro di via Marco Minghetti 5. Il costo del biglietto di ingresso è di 20,00€.

Prosegue con questo appuntamento il cartellone dello storico teatro romano, che grazie al lavoro artistico di ViteCulture, è tornato a brillare con concerti di qualità (4 maggio Teho Teardo), con la grande musica colta (Il Classico del Martedì: dal barocco al Jazz), ma anche con la letteratura (Oasi Letteraria) e con il cinema (rassegna Wanted Quirinetta).

Ufficio Stampa HF4

Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
Marika Polidori
marika.polidori@hf4.it 339.14.30.275

 

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago