Press

Se L’Amore fa male, ora sai dove scendere: #14febbraio2017

Maria Beatrice Alonzi Giulia sotto la Metro

Se L’Amore fa male, ora sai dove scendere: #14febbraio2017. Maria Beatrice Alonzi e Giulia Sotto La Metro, in collaborazione con Polizia di Stato, lanciano la Mappa dei Commissariati di Roma nei pressi delle fermate della Metropolitana

“Se l’Amore fa male, ora sai dove scendere”: questo il messaggio del video #14febbraio2017 di MariaBeatrice Alonzi, Giulia Sotto La Metro, in collaborazione con Polizia di Stato.

Maria Beatrice Alonzi Giulia sotto la Metro: digitale e sociale

Una mappa della Metro dei Commissariati di Roma: tutti raggiungibili a piedi a meno di 1 KM dalle fermate della Metropolitana, per invitare le donne vittime di violenza domestica a denunciare il proprio aguzzino e “scendere” il prima possibile da un’amore sbagliato, un amore che tale non è.

Maria Beatrice Alonzi Giulia sotto la Metro. Qui il video: http://bit.ly/14febbraio2017

Lanciato da “La SITI – Scuola Internazionale di Teatro all’Improvviso”, il video è diventato virale in poche ore, sensibilizzando il pubblico di Facebook e non solo.

“Ci sono giorni in cui, più che in altri, dimentichiamo cosa possa succedere tra le mura delle case che non conosciamo” si legge sulla pagina Facebook “dimentichiamo di guardare le ragazze, le donne, che ci passano accanto, che sembrano uguali alle altre ma sembrano e basta: perché sono molto più sole. La solitudine dà loro la sensazione di non poter cambiare le cose, il mondo nel quale vivono.”

Maria Beatrice Alonzi Giulia sotto la Metro: la collaborazione con i commissariati

E ancora, aggiunge Maria Beatrice “Questo video l’ho scritto io e dentro ci sono sempre io. Oltre a me, ci sono Giulia Soi, la Polizia di Stato, il giorno di San Valentino e una cosa che non si vede. Non si vede ma c’è: il 33% delle donne. Una donna su tre. Una donna su tre è stata vittima di un qualunque tipo di violenza fisica da almeno uno dei propri partner, nella propria vita. Una su tre. Cosa non c’è in questo video? Non c’è indifferenza, non ci sono fiori e cioccolatini, non c’è omertà, non c’è disillusione. Con ‘Giulia sotto la Metro’ e SITI, abbiamo immaginato una Mappa, in collaborazione con la Polizia di Stato, per identificare i Commissariati di Polizia più vicini a piedi alle fermate della Metro. Perché se l’amore inizia a fare male, forse così possiamo immaginare dove si possa scendere. Anche a San Valentino”.

Ufficio Stampa HF4

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago