news

Maratona di Erbil: Sport Against Violence chiama a raccolta atleti e ONG italiani

Maratona di Erbil nel Kurdistan Iracheno, il 27 ottobre Sport Against Violence chiama a raccolta atleti e ONG italiani.

Promossa da Sport Against Violence – con sede a Roma -, nel Kurdistan iracheno a Erbil il 27 ottobre si correrà per la pace con la settima edizione dell’Erbil International Marathon, che quest’anno a causa della situazione tesa che si è creata all’indomani del referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno e che ha determinato una momentanea chiusura degli aeroporti ai voli internazionali, si terrà in formato 5 e 10 km.

Maratona di Erbil nel Kurdistan Iracheno: nel 2016, 5000 partecipanti

Dopo gli oltre 5000 partecipanti dello scorso annoper dare continuità al messaggio di pace e non fermarsi, sono molte le adesioni di atleti professionisti e non, operatori di pace, volontari e bambini, per parlare al mondo di convivenza e valori comuni, attraverso il linguaggio internazionale dello sport: un linguaggio utilizzato per creare ponti oltre le chiusure, nella sua gioia partecipativa oltre la competizione, per correre insieme testimoniando una società civile che nonostante guerre e terre martoriate vuole guardare avanti, senza confini.

Per creare una generazione sana attraverso l’impegno e la motivazione, incoraggiare le donne a correre e partecipare a eventi sportivi, sostenendo e incoraggiando lo sport scolastico e universitario in Iraq come mezzo per diffondere i principi della pace e della tolleranza, l’Erbil International Marathon anche quest’anno chiama a raccolta da tutto il mondo singoli atleti, ONG, università, scuole, club sportivi e associazioni

Maratona di Erbil “”All are welcome to partecipate”

All are welcome to partecipate, peace lovers, men and women, runners. You can participate individually or in groups representing NGOs, UN agencies, Universities, Schools, sports clubs and any other informal groups. Come along and run for preach, have some fun, donate for IDPs and refugees. “Your running is their life”.

Erbil International Marathon è un’organizzazione sportiva, non governativa e no-profit attiva nel Kurdistan iracheno e che viene supportata dall’italiana Sport Against Violence.

Sport Against Violence (SAV), infatti, ha iniziato a cooperare con associazioni, ONG e attivisti internazionali nel 2009 con l’obiettivo di organizzare una maratona per la pace nella città di Baghdad. E’ entrata a far parte dell’Iraqi Civil Society Solidarity Initiative (ICSSI), un network che lavora a stretto contatto con la società civile irachena su diverse campagne, legate ai temi della tutela dei diritti umani e del patrimonio ambientale e culturale, della ricostruzione della società dal basso, del peacebuilding e del dialogo tra culture diverse.

Maratona di Erbil gemellata con Baghdad

Il primo passo è stato lo stimolo alla creazione dei running club di Erbil e Baghdad allo scopo di diffondere la pratica dello sport e il suo valore, sia come strumento di benessere fisico che di incontro e scambio reciproco tra le persone. Successivamente, sono state organizzate le prime gare podistiche su distanze ridotte in diverse città irachene, per poi arrivare nel 2011 alla prima edizione della Maratona di Erbil e nel 2015 alla prima mezza maratona di Baghdad.

Dopo Erbil, il successivo appuntamento internazionale sarà il 2 dicembre con la Maratona di Baghdad, nella capitale irachena, e in Italia con Sport Against Violence Event, che si terrà a Roma a giugno 2018.

Ufficio Stampa HF4

Alessandra Zoia

Recent Posts

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

3 settimane ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

4 settimane ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

1 mese ago

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita: Un racconto lungo un viaggio, personale di Andrea Lelario a cura di Nicoletta Provenzano

Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…

2 mesi ago

Torna Dominio Pubblico con YOUTH FEST 2025 – XII EDIZIONE: Temporale al Teatro India dal 24 al 29 giugno 2025

E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…

2 mesi ago

Nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group

Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…

2 mesi ago