news

GenerAzioni Giovani, Regione Lazio: un portale per gli under35

GenerAzioni Giovani è il programma della Regione Lazio che mira a raccogliere tutte le necessità dei giovani U35 e le declina in diverse modalità. GenerAzioni Giovani li sostiene attraverso servizi di formazione, stimolando i giovani alla creatività ed incentiva alla mobilità delle idee, diventando il nuovo punto di riferimento di tutti gli U35 della regione.

Le nuove generazioni di imprenditori, artisti, musicisti e makers hanno bisogno di un sostegno concreto, non solo per farsi accompagnare verso un futuro più concreto, ma per viverlo in maniera più consapevole. GenerAzioni Giovani dà a tutti la possibilità di esprimersi, senza lasciare indietro nessuno.

Un portale che aiuterà ad amplificare l’accesso alla cultura e ai servizi, a favorire la nascita di strumenti di partecipazione democratica giovanile alla vita amministrativa e politica delle comunità o a combattere la fuga dei cervelli che attanaglia la nostra regione.

I giovani del Lazio ripartono dalla creatività, dalla formazione e dall’imprenditoria per essere padroni del proprio futuro.

GenerAzioni Giovani, in particolare, si mette al servizio degli imprenditori U35 con Start Up Lazio stanziando 100 milioni della programmazione regionale ed europea 2014-2020, e Fondo Futuro, un accesso a finanziamenti a tasso agevolato (1%) a sostegno di un piano di investimento o di avviamento di impresa. In questo contesto particolare importanza assumono i 20 milioni di euro stanziati per gli interventi di pre-seed, finalizzati a favorire con contributi anche a fondo perduto la nascita di nuove imprese e l’implementazione degli spin off della ricerca verso la nascita di imprese.

GenerAzioni Giovani, Regione Lazio: Creatività, Formazione e Start Up

GenerAzioni Giovani riparte anche dalla creatività, sostenendo attività artistiche su tutti i livelli. LAZIOSound si occupa dal 2019 di fornire un aiuto ai musicisti del panorama laziale, accompagnando l’artista dalle prime produzioni con LAZIOSound Recording e LAZIOSound Digital Touring e nella sua formazione con LAZIOSound Campus e LAZIOSound Scouting. Il supporto alla creatività di GenerAzioni Giovani passa anche da Lazio Creativo e dal Fondo Creatività, per stimolare lo sviluppo di progetti creativi. Allo stesso modo s’inserisce il progetto di Vitamina G, per finanziare variegate iniziative su tutto il territorio della Regione.

La Regione non si occupa solamente di stimolare i giovani U35, ma li forma, offrendo un ventaglio di possibilità, a partire dalle borse di studio di Lazio Disco, i tirocini, Lazio Youth Card e l’opportunità di svolgere servizio civile, nel più ampio spettro delle politiche sociali, fino a Garanzia Giovani, il progetto con il quale la Regione Lazio investe 137 milioni di euro per garantire ai giovani un percorso di formazione o di lavoro.

Infine, GenerAzioni Giovani mette a disposizione nuovi luoghi d’aggregazione, con Spazi di Aggregazione Giovanili, FabLab e la creazione di 12 ostelli che non siano solo nuovi luoghi adibiti all’accoglienza, ma anche realtà multifunzionali destinate alla ricezione turistica e alla promozione culturale.

Tutti i progetti innovativi del portale si trovano direttamente alla pagina GenerazioniGiovani.it.

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago