news

GC-FS ALUMNI: Giovani Universitari in campo co Tuscia Power

Grand Challenges: Grandi Sfide da il via a Tuscia Power. Mentre a Milano si celebra lo Youth4Climate, nel Lazio, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre 2021 una squadra di giovani universitari chiama a raccolta, insieme a oltre 100 studenti di Ingegneria Energetica della Sapienza e 20 di diverse Facoltà del Campus Biomedico, la community regionale degli under35 per accendere un cono di luce, scoprire, incontrare e unire tra loro le comunità energetiche ad energia rinnovabile del territorio.

Un percorso a tappe che dal 1 al 3 ottobre vedrà come protagonista la Tuscia Viterbese, viaggiando tra Bolsena, Marta, Vetralla, Griffignano, con finale a Fregene, in un alternarsi di appuntamenti, e che proseguirà fino al 2022 con una staffetta di week end che coprirà l’intero territorio regionale.

Studenti, docenti, professionisti, appassionati e curiosi insieme per raccogliere, sul campo, i dati per realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali del territorio: una buona pratica che mette a confronto esperienze attive per progettarne di future, un progetto concreto e virtuoso premiato da Vitamina G della Regione Lazio. Un originale percorso formativo di conoscenza approfondita dello sviluppo sostenibile e delle mini-grid (o comunità energetiche) ad energia rinnovabile. Una tre giorni no-stop di attività ricreative, incontri, visite e team building.

Molte le esperienze teoriche e pratiche proposte dalla GC-FS Community e rivolte ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Il primo fine settimana del progetto partirà da un incontro con il territorio e le associazioni locali,. Si procede con momenti formativi e di valorizzazione delle pratiche ecosostenibili territoriali. In programma: le visite agli impianti di Biometano di Canino, Eolico di Piansano e fotovoltaico di Graffingnano. Inoltre momenti più propriamente teorici con “L’Energia e la Tecnologia Disponibile in un Territorio” e altro. Il tutto accompagnato da momenti ludici e collettivi in cui scambiare esperienze e conoscersi.

Tuscia Power, progetto ORGANIZZATO DA GC-FS ALUMNI e vincitore di Vitamina G

Tuscia Power è solo il primo dei 5 percorsi organizzati dall’associazione “GC-FS Alumni”. Grazie al bando Vitamina G della Regione Lazio, in collaborazione con gli enti partner. Insieme alla Regione i giovani universitari protagonisti del progetto: Tecnologie Solidali, enti del Grand Challenges Energy Lab, e la società Energia Futura, insieme ad altri enti pubblici e privati presenti nel territorio. La “Community” che propone questo progetto ruota intorno agli Studenti della “GC-FS ALUMNI”. Studenti che hanno ottenuto il riconoscimento internazionale “GC” (Grand Challenges). Inoltre sono giovani impegnati nelle Grandi Sfide dell’Ingegneria attraverso esperienze tecnologiche e solidali studiate direttamente sul campo.

“La consapevolezza sociale e il progresso sostenibile hanno la necessità di essere sostenuti da organismi, enti, uomini e donne che hanno il potere di promuovere e concretizzare comunità energetiche”. Questo è l’obiettivo dei ragazzi della GC-FS ALUMNI, tra i vincitori del bando Vitamina G della Regione Lazio.

VitaminaG è realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio. Sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù.

Più info su www.regione.lazio.it/vitaminag

Redazione

Recent Posts

Dominio Pubblico ETS presenta FUORI POSTO – Dialoghi sull’orlo di una crisi generazionale

Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì al Monk, ore 19, si parla…

1 settimana ago

Alla Fabbrica del vapore arriva Artificial Beauty di Andrea Crespi

Dal braccio robotico agli ambienti immersivi in cui l’Amore e Psiche di Canova si declina…

1 settimana ago

The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita di Keita Miyazaki

Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, Museo…

4 settimane ago

Il Lago di Bolsena diventa palcoscenico fra miti e musica

Un viaggio in battello che circumnaviga l’Isola Bisentina, fra i lamenti della regina gotica Amalasunta…

2 mesi ago

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell’s Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell's Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa :…

2 mesi ago

Dal 13 al 28 settembre MAMMA ROMA: in scena nei cortili ATER della capitale

Storie vive, storie raccontate, storie ascoltate rese patrimonio comune. Storie quotidiane che – come ricordava…

2 mesi ago