news

Cosmogonie: mostre, performance e letteratura UNDER35

Mostre, performance e presentazioni narrative per un viaggio nella creatività under 35: dal 4 all’11 dicembre 2021, presso la Sala Alessandrina del Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria (Lungotevere in Sassia, 3 – Roma), arriva Cosmogonie: un palco inedito per 30 giovani, tra artisti e scrittori emergenti in una location eccezionale, un Museo di Medicina che include al suo interno il laboratorio alchemico, la sala Flajani, la sala delle cere e un’antica farmacia. In questa cornice – che mescola storia, scienza e cultura – l’Arte sarà assoluta protagonista, con una Mostra collettiva, esibizioni dei performer e presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia. Un continuo flusso di arte e creatività, per far sì che l’arte sia promossa dai giovani e condivisa tra le nuove generazioni.

Cosmogonie – evento organizzato dall’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte, vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerazioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento della Gioventù – pone al centro una promozione culturale voluta e spinta dai giovani e, nello stesso tempo, invita alla condivisione di nuove idee e di una rinnovata spinta artistica sul territorio romano.

La Mostra, ad ingresso gratuito, vedrà in esposizione le opere di Vincenzo Attolico, Prisca Baccaille, Ogiso, Federica Colletti, Chiara Di Santo, Jaxs, Emanuele Fasciani, Sara Fiorucci, Beatrice Grammatica, Alessandra Giustini, Guglielmo Mattei, Simone Micieli, Maria Michaela Pani, Giulia Panfili, Francesco Patané, Aizhan Petrangeli, Loriem Giulia Sacca, Er Prosit, Pietro Santovetti, Alessia Morningstar.

È il primo di tre incontri che l’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte organizza nell’ambito del progetto omonimo. L’11 dicembre, sempre presso il Museo di Medicina, si terrà l’evento conclusivo di Cosmogonie, durante il quale saranno resi noti i nomi degli artisti e scrittori che hanno superato la selezione e potranno concorrere all’assegnazione dei premi che verranno conferiti dopo la realizzazione del terzo evento.

“Cosmogonie” è un progetto vincitore di VitaminaG – realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù – il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio. Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto L’evento avrà luogo dal 4 all’11 dicembre 2021.

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

3 settimane ago