news

Ideale, nuovo progetto under 35 per il territorio

Dal 3 dicembre 2021, a Torpignattara, apre le porte Ideale – vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it, finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù – il nuovo progetto under 35 per il territorio, sviluppato dall’associazione giovanile Melting Pot, grazie all’ospitalità e al coraggio di Fortezza Est. Co-working a baratto, pratiche urbane, percorsi di editoria, art-work, laboratori, urbanistica esperienziale, processi partecipati e una biblioteca speciale per uno spazio che declina la creatività under35 in molteplici forme nel centro culturale, libreria e teatro indipendente di Torpignattara.

Sono tre i progetti permanenti che verranno presentati al territorio venerdì 3 dicembre, dalle 18:30: Biblioteca Delgado, Co-working “a baratto”, Mappa della Creatività.

Biblioteca Delgado: progetto creativo e permanente di avvicinamento alla lettura e valorizzazione del libro, ispirato al romanzo “Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado” di Dario Franceschini, prevede lo sviluppo di una biblioteca composta da libri, donati da artisti e artiste, accademici, personalità della scena nazionale e internazionale, che siano stati fondamentali per il loro percorso di vita.

Co-working “a baratto”: sei postazioni gratuite per creativi del territorio, dove in cambio viene chiesto alle persone coinvolte di mettersi a disposizione per sviluppare un’azione creativa o per svolgere un servizio creativo utile alle attività del progetto.

Mappa della Creatività: realizzata dallo street artist Tito, è un dispositivo mutevole nel quale le diverse associazioni o realtà culturali dell’area di riferimento vengono a presentare le loro attività alla comunità di Ideale e si registrano sulla mappa, creando così una modalità creativa di fare networking e di far conoscere le molteplicità del territorio.

Ideale, cosa ci aspetta nel nuovo spazio a Torpignattara

Insieme ai progetti permanenti, sono tante le progettualità che verranno sviluppate per la primavera 2022, in co-realizzazione con altri associazioni e strutture: Editoria del Territorio, in co-realizzazione con Creativa: percorso editoriale partecipato e gratuito per cittadini e cittadine nel quale, attraverso pratiche, lezioni frontali e indagini sui nuovi strumenti di comunicazione, si arriva a comporre un nuovo dispositivo editoriale multiforme, composto dalle voci dei partecipanti al processo; La storia a fumetti, in co-realizzazione con Fortezza Est: un laboratorio per le nuove generazioni che investiga diversi periodi che attraversa diversi periodi storici elaborando nuove strategie di narrazione della storia tramite le tecniche e i linguaggi del fumetto; Non è un paese per vecchietti, in co-realizzazione con Just in Two: progetto culturale multidisciplinare sviluppato sui temi dell’inclusione sociale e dell’invecchiamento attivo fatto da interviste, incontri, dialoghi con persone della terza e quarta età che vengono rielaborati in output artistici (uno spettacolo teatrale interattivo, un podcast e un progetto fotografico).

Ideale nasce per sviluppare dialoghi trans-locali che creino le condizioni per nuovi ecosistemi creativi, capaci di sviluppare connessioni tra le diverse generazioni e tra le diverse culture che animano le aree di riferimento. Il suo luogo fisico e d’azione è Torpignattara e le sue attività si proiettano verso diverse aree del V Municipio di Roma.

L’ingresso alla presentazione è gratuito tramite prenotazione obbligatoria

(via Eventbrite): https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ideale-inaugurazione-spazio-a-torpignattara-217541712117

Per accedere è necessario esibire il Green Pass e per l’intera durata della presentazione sarà richiesto di indossare correttamente la mascherina.

“Ideale” è un progetto dell’Associazione giovanile MeltingPot vincitore di VitaminaG – realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù – il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio. Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto

Per saperne di più: www.lacittaideale.eu/spazio-ideale

Contatti: info@lacittaideale.eu

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago