phCristiano Zelli via Comunicazione GenerAzioni Giovani
Dal 16 giugno 2022 è disponibile su tutti gli store la nuova app City Adventure – progetto vincitore di Vitamina G, promosso dall’Associazione Rumore nell’ambito del programma GenerazioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. L’app City Adventure – Play, Shoot, Discover, Win propone un nuovo turismo esperienziale basato sull’interazione dinamica e ludica fra territorio, folklore e turismo, e accompagna gli utenti tra i vicoli e le botteghe artigiane di Roma, con quiz, indovinelli e prove, in una innovativa caccia al tesoro virtuale.
Tutto nasce dall’intuizione degli under35 dell’Associazione Rumore: applicare un processo di gamification al turismo e trasferire il gioco su piattaforma digitale. Utilizzando l’app City Adventure, gli utenti potranno scegliere fra tre percorsi (1. Rione Monti – disponibile da subito; 2. Rioni Parione, Ponte, Regola e Ghetto – disponibile da luglio; 3. Rioni Campo Marzio, Sant’Eustachio, Colonna e Pigna – disponibile da settembre) con diversi livelli di difficoltà e vivere un’avventura ludica interattiva ricca di indovinelli e quiz da risolvere, luoghi da scoprire e botteghe artigiane da visitare dal vivo o virtualmente. L’esperienza inoltre può acquisire i connotati di una gara a punti virtuale con classifiche e visibilità sui social media.
Turismo quindi, ma anche educazione e innovazione. City Adventure è infatti un’esperienza immersiva in cui le tecnologie sono strumentali alla conoscenza del territorio e della sua storia. Innovativo è anche il connubio tra passato e futuro, che mette in comunicazione le arti e la storia dei luoghi con le nuove generazioni, riscoprendo l’antico gioco della caccia al tesoro con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
In tal senso, l’utilizzo dei dispositivi mobile, la geolocalizzazione e il mondo virtuale rinnovano e modernizzano le idee alla base del gioco, al fine di coinvolgere maggiormente adolescenti e giovani adulti. Sfruttando la dimensione ludica, che rende l’esperienza leggera e immersiva, l’utente è invitato a scoprire il territorio attraverso il proprio dispositivo. Passo dopo passo verranno proposti quiz, indovinelli e minigiochi volti a divertire, incuriosire e informare.
L’app City Adventure è scaricabile nei vari store e online. Per info www.cityadventure.it.
City Adventure è un progetto dell’Associazione Rumore vincitore di VitaminaG – realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù – il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio. Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto.
L’Associazione Giovanile Rumore nasce nel 2021 come ente promotore del progetto City Adventure. L’associazione ha lo scopo principale di svolgere attività di promozione e sviluppo sociale e culturale in ambito giovanile; con particolare attenzione al territorio e ai temi dei diritti umani, contrasto alla discriminazione; cittadinanza attiva, multiculturalismo, salute, cooperazione internazionale e mobilità dei giovani.
Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…
Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…
Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…
Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…
E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…
Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…