Categories: newsPress

Earth Day: come in HF4 celebriamo la Giornata Mondiale della Terra e la sostenibilità ogni giorno

Oggi, 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, una giornata volta a sensibilizzare e promuovere azioni concrete per preservare il nostro pianeta attraverso la sostenibilità.

Un’occasione in cui individui, comunità e organizzazioni di tutto il mondo si uniscono per fare la propria parte nella protezione del pianeta, impegnandosi in attività come piantare alberi, ripulire spiagge e parchi dai rifiuti, raccogliere fondi per progetti ecologici e sensibilizzare sull’importanza del riciclo e della conservazione delle risorse.

L’Earth Day offre anche l’opportunità di riflettere sull’impatto delle nostre azioni quotidiane sull’ambiente e di impegnarci a fare scelte più sostenibili.

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale, la sostenibilità è diventata prioritaria per le aziende

Da oltre 20 anni, la nostra agenzia di comunicazione ha scelto di occuparsi di progetti che avessero cura del territorio realizzando sistemi di crescita di visibilità e promozione per i nostri clienti tra cui:

Yourban 2030, che attraverso le sue attività, ha da sempre l’obiettivo di lanciare un messaggio sui temi caldi dell’ambiente usando il linguaggio artistico come strumento del suo racconto.

Un altro cliente con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare è sicuramente Claudio Orlandi, il fotografo che ha lavorato per 15 anni sul problema dell’arretramento dei ghiacciai alpini. Un progetto volto a sensibilizzare sulla condizione del nostro pianeta e le conseguenze che la crisi climatica comporta nello specifico nei paesaggi alpini.

Inoltre, abbiamo raccontato storie di artisti che valorizzano la loro arte con un uso consapevole dell’ambiente, come Nathalie, che ha inciso un intero album discografico en plein air, diventando il primo caso italiano ad utilizzare sistemi a basso impatto ambientale per produrre la propria musica.

Ma non ci fermiamo qui.

VIP, Very Important Press. Un progetto per comunicare la vostra sostenibilità.

Attraverso la nostra esperienza nel settore, abbiamo dato vita a VIP, un servizio di diffusione stampa dedicato alle aziende che desiderano valorizzare la propria brand identity, principalmente attorno ai temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.

VIP offre un’opportunità concreta per le aziende che aspirano a distinguersi grazie a valori che fanno la differenza, come la sostenibilità, l’innovazione, la responsabilità sociale e la solidarietà.

Cosa possiamo fare per voi?

Metteremo a disposizione un team di giornalisti che trasformerà la vostra esperienza aziendale in un racconto coinvolgente e influente, riportandolo poi nel comunicato stampa. Porteremo la vostra storia di innovazione e sostenibilità all’attenzione dei media di rilievo.

Per saperne di più su come VIP può aiutare la vostra azienda a comunicare la vostra sostenibilità e ad ampliare la vostra visibilità, clicca qui

Rossana

Recent Posts

Dominio Pubblico ETS presenta FUORI POSTO – Dialoghi sull’orlo di una crisi generazionale

Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì al Monk, ore 19, si parla…

2 settimane ago

Alla Fabbrica del vapore arriva Artificial Beauty di Andrea Crespi

Dal braccio robotico agli ambienti immersivi in cui l’Amore e Psiche di Canova si declina…

2 settimane ago

The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita di Keita Miyazaki

Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, Museo…

4 settimane ago

Il Lago di Bolsena diventa palcoscenico fra miti e musica

Un viaggio in battello che circumnaviga l’Isola Bisentina, fra i lamenti della regina gotica Amalasunta…

2 mesi ago

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell’s Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell's Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa :…

2 mesi ago

Dal 13 al 28 settembre MAMMA ROMA: in scena nei cortili ATER della capitale

Storie vive, storie raccontate, storie ascoltate rese patrimonio comune. Storie quotidiane che – come ricordava…

2 mesi ago