news

Il 19 giugno esce Oltretutto di Danilo Bucchi. Un viaggio in 160 pagine che supera i confini della ricerca artistica.

Esce il 19 giugno 2024 Oltretutto il nuovo – e inedito – progetto di Danilo Bucchi, un libro d’artista in cui l’autore esprime il proprio punto di vista sul ritratto; un lavoro complesso che ha coinvolto Bucchi per quasi dieci anni e ha dato vita a un catalogo ragionato – edito da DRAGO – in cui l’artista va oltre, uscendo dalla dimensione fisica delle gallerie e degli spazi per approdare alla forma editoriale, dove a parlare non sono le sue opere, quelle che l’hanno reso nome di spicco della scena contemporanea e del collezionismo d’arte, bensì i disegni degli altri accostati ai ritratti fotografici realizzati dallo stesso artista

A cura di Achille Bonito Oliva, Oltretutto dà voce a volti e immagini che raccontano una storia privata attraverso una ritrattistica che Danilo Bucchi ha saputo rendere intelligibile ed emozionale; un progetto coerente con la ricerca dell’artista, che indaga da sempre sul linguaggio del segno e delle sue origini inconsce, ma che in questo caso lo vede fotografo e spettatore del disegno altrui. 

Scrittori, registi, attori, stilisti, musicisti, curatori, direttori di musei e volti sconosciuti, incontrati per le strade di Roma, Milano, Berlino, Parigi, New York e Tokyo: Bucchi fotografa un’umanità variegata e la invita a esprimersi attraverso il linguaggio del disegno, dando vita a un libro d’arte in cui lo sguardo va oltre il ritratto, va Oltretutto

Oltretutto. Una selezione di ottanta ritratta, ciascuno in dialogo con sé stesso

È attraverso il linguaggio della fotografia, infatti, che Danilo Bucchi con Oltretutto traccia una dimensione inconscia, con un viaggio in 160 pagine che supera i confini della ricerca artistica. Ogni ritratto racconta di sé e ogni disegno racconta del ritratto. 

L’occhio dellartista scruta la dimensione interna ed esterna dei soggetti ritratti accostandoli ai loro disegni, per generare una suggestione non univoca, ma aperta all’interpretazione di chi guarda, pronta a mischiarsi con le esperienze personali dello spettatore in un voyeuristico viaggio verso la conoscenza.  

Una selezione di ottanta ritratti, ciascuno in dialogo con sé stesso, dove lapparenza interroga la sostanza, la forma trasmette il contenuto all’interno di un catalogo da collezione che supera i confini di una ricerca artistica e trascina il fruitore in un gioco di rimandi intimo e allo stesso tempo universale. 

Info artista: www.danilobucchi.com

Pre-order: www.dragopublisher.com/it/prodotto/oltretutto/ 

Redazione

Recent Posts

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

3 settimane ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

4 settimane ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

1 mese ago

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita: Un racconto lungo un viaggio, personale di Andrea Lelario a cura di Nicoletta Provenzano

Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…

2 mesi ago

Torna Dominio Pubblico con YOUTH FEST 2025 – XII EDIZIONE: Temporale al Teatro India dal 24 al 29 giugno 2025

E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…

2 mesi ago

Nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group

Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…

2 mesi ago