news

MONUMENTI APERTI NEL CUORE MULTICULTURALE DI ROMA

Le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni, il Magazzino Ufficio Scavi SDO e la Basilica Sotterranea di Porta Maggiore: questi i patrimoni capitolini che dal 23 al 25 maggio saranno protagonisti della XXIX° edizione di Monumenti Aperti, un’occasione per scoprire piccole e grandi gemme di comunità in un territorio molto vasto, quello del Municipio V, che si contraddistingue per un ricchissimo patrimonio sia materiale (archeologico, storico, artistico) che immateriale (tutelato dall’Unesco).

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, venerdì 23 maggio dalle 10.00 alle 12.00 e sabato 24 dalle 10.00 alle 12.00, con l’eccezione della Basilica Sotterranea di Santa Maria Maggiore che sarà visitabile solo il 23 maggio in un unico turno. Il territorio nel suo complesso sarà visitabile grazie ad un’escursione urbana, prevista il 25 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e intitolata “Sulle orme degli antichi Romei”, che porterà alla scoperta del passato e del futuro del Comprensorio Casilino. 

Le prenotazioni per le singole visite devono essere effettuate dal sito https://www.ecomuseocasilino.it/

Come per tutte le visite dell’iniziativa Monumenti Aperti, che celebra il patrimonio culturale italiano in 87 città aprendo al pubblico ben 800 monumenti, le visite ai siti storici sono gestite da guide turistiche d’eccezione: nel caso del Municipio V, saranno i ragazzi delle scuole elementari del territorio ad accogliere i visitatori e a condurli nel percorso di visita.

23 maggio

Si inizia quindi venerdì 23 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, con il Magazzino dell’Ufficio Scavi SDO in via Pierozzi 38. Qui sono conservati materiali archeologici provenienti dagli scavi effettuati tra gli anni ’90 nell’ambito del grande progetto urbanistico del Sistema Direzionale Orientale. La visita, gestita dalle classi 1C e 2D del plesso Massaia dell’I.C. Artemisia Gentileschi, offrirà un’occasione unica per comprendere l’evoluzione dell’area tra Centocelle e Torre Spaccata, dai primi insediamenti rurali del VI secolo a.C. fino alle ville romane di epoca imperiale.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, dalle 15:00 alle 16:00, gli studenti della 4D dell’I.C. Simonetta Salacone terranno una lectio magistralis sulla Basilica sotterranea di Porta Maggiore. L’evento, che si svolgerà presso Casa Khan in via dell’Acqua Bullicante 28, vedrà i giovanissimi docenti raccontare in modo multisensoriale le meraviglie di questo edificio sacro sotterraneo di epoca tiberiana, famoso per i suoi raffinati stucchi a tema mitologico.

24 maggio

Sabato 24 maggio, dalle 10:00 alle 11:00, si potrà invece visitare uno dei luoghi più suggestivi della Roma sotterranea: le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro in via Casilina 641. Si tratta del terzo complesso catacombale più esteso di Roma, ricco di affreschi paleocristiani del IV secolo e sviluppato su tre livelli. La parte esterna del sito è accessibile anche a persone con disabilità motorie, mentre l’accesso alle catacombe vere e proprie è limitato per motivi di sicurezza. L’accoglienza sarà curata dagli studenti dell’I.C. Simonetta Salacone.

Sempre il 24 maggio, dalle 11:00 alle 13:00, sarà aperto al pubblico anche il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni (M.A.U.Mi), situato presso Casa Scalabrini 634 e gestito dall’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione e lo Sviluppo . Il museo, che racconta le storie migratorie attraverso opere di muralismo contemporaneo realizzate da artisti come Diavù, Croma, Mr. Klevra e Gio Pistone, sarà illustrato e animato dai ragazzi della 2A e della 2F dell’I.C. Alberto Manzi.

25 maggio

Il 25 maggio, con partenza da via Casilina 634 alle ore 10.00, è possibile partecipare all’escursione urbana lungo la via Labicana intitolata “Sulle orme degli antichi Romei: alla scoperta del passato e del futuro del Comprensorio Casilino”, a cura di APS Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros. Il percorso toccherà alcuni dei luoghi più emblematici del territorio – come il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro – rivisitati in chiave contemporanea come patrimonio diffuso.

Info e contatti

Tutti gli eventi sono su prenotazione.

Le prenotazioni vanno effettate sul sito https://www.ecomuseocasilino.it/

Per info: Facebook: @ecomuseocasilino – Instagram:@ecomuseocasilino


Monumenti Aperti 2025, XXIX edizione, è coordinata a livello nazionale dalla OdV Imago Mundi: dalla prima edizione del 1997 sono state oltre 4 milioni le visite guidate, condotte da 160.000 studenti e 60.000 volontari che hanno raccontato e custodito oltre 1.700 monumenti in più di 160 comuni. Grazie al supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla collaborazione con un ampio partenariato del terzo settore, Monumenti Aperti – che nel 2018 è stata insignita del prestigioso Premio per il Patrimonio Culturale | Europa Nostra Awards dell’Unione Europea – si espande ulteriormente, portando la sua missione in ogni angolo del Paese.

Rossana

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

3 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

3 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

3 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

4 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

1 mese ago