news

Dal 9 al 21 giugno Iconic Art System ospita Lost in Blue: la prima personale in Italia dell’artista canarino Pedro Perdomo

Avamposto dell’arte contemporanea a Caserta, inclusivo e sperimentale, Iconic Art System continua a farsi ponte italiano e internazionaleper portare al territorio la nuova scena visuale. Dopo aver ospitato alla Reggia di Caserta artisti come Angelo AccardiLuca BellandiDaniele FortunaSaints StudioRocco Ritchie, prosegue oggi la sua missione accogliendo una voce emergente che arriva dalle Canarie: un atto di connessione che trasforma il Mediterraneo in un arcipelago culturaledove la pittura diventa linguaggio comune.

Lost in Blue

Lost in Bluedal 9 al 21 giugno negli spazi della Galleria Iconic Art System, è la nuova mostra personale dell’artista canariano Pedro Perdomo, un ciclo di opere che vibrano di mare, corpo e metamorfosi. Un racconto pittorico che attraversa la memoria e la materia, un ponte simbolico tra le Isole Canarie e il territorio campano, nel segno di una pittura sensuale, fluida, profondamente mediterranea.

Dopo il debutto italiano nella Sala Romanelli della Reggia di Caserta, Perdomo torna così in città con un progetto che conferma la sua cifra poetica: corpi immersi, identità liquide, vibrazioni materiche che parlano la lingua del mare. Il blu – protagonista assoluto – non è solo colore, ma si fa respiro, pelle, eco profonda di una memoria che arriva da lontano, un frammento poetico delle Canarie che prende forma attraverso 12 tele in cui i corpi si dissolvono e si rigenerano con il mare.

Lost in Blue si inserisce nella programmazione di Iconic Art System, un nuovo sistema di mecenatismo artistico che ha scelto la provincia come campo di sperimentazione. Un’operazione coraggiosa che porta l’arte contemporanea oltre i confini delle grandi città, valorizzando non solo i talenti emergenti della scena internazionale, ma anche il potenziale culturale dei luoghi in cui operano. 

La mostra è, quindi, parte del più grande percorso tracciato dalla Loffredo Foundation for Arts and Inclusion, che promuove progetti capaci di attivare un confronto fertile tra arte e società, tra diversità e partecipazione, tra identità e territorio. 

Iconic Art System

Iconic Art System, vuole proporre un modello innovativo di promozione culturale” spiega Giuseppe Loffredo fondatore di Loffredo Foundation for Arts and Inclusion e ideatore di Iconic Art System “che sceglie di investire nella provincia come spazio vivo dell’arte contemporanea. Portare l’arte fuori dai grandi circuiti, costruire relazioni nuove tra artisti e comunità, far emergere bellezza e visione dove spesso non vengono cercate: questa la sfida. A Caserta, grazie a Iconic, la pittura contemporanea non è passaggio: è presenza”.

Nato nel 1998 a Santa Cruz de Tenerife, Pedro Perdomo è una delle voci più autentiche della nuova pittura figurativa. Dopo gli studi all’Università di La Laguna e le prime esperienze espositive in Spagna, è stato individuato e sostenuto dalla Loffredo Foundation for Arts and Inclusion, che lo ha portato in Italia con CRASH alla Sala Romanelli della Reggia di Caserta, dove si è fatto notare per l’intensità visionaria del suo linguaggio.Nel 2023 in occasione di un’esibizione collettiva a Londra vende tutte le opere in preview.

Iconic Art System è aperta tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00. Info su https://iconicartsystem.com/ 

Rossana

Recent Posts

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

3 settimane ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

4 settimane ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

1 mese ago

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita: Un racconto lungo un viaggio, personale di Andrea Lelario a cura di Nicoletta Provenzano

Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…

2 mesi ago

Torna Dominio Pubblico con YOUTH FEST 2025 – XII EDIZIONE: Temporale al Teatro India dal 24 al 29 giugno 2025

E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…

2 mesi ago

Nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group

Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…

2 mesi ago