news

La Repubblica di San Marino accoglierà la 17° edizione delle finali Europee del TOUR MUSIC FEST 2025

Dal 22 al 30 novembre 2025 la Repubblica di San Marino torna a essere la capitale della musica emergente con la nuova edizione delle Finali Europee del Tour Music Fest, un appuntamento che ha ridefinito il concetto di “contest” trasformandolo in hub inclusivo e transnazionale, capace di unire geografie, generi e generazioni.

Nove giorni, oltre 60 eventi gratuiti, 22 masterclass, 600 esibizioni di artisti da tutta Europa, selezionati tra più di 30.000 nuove proposte: numeri che raccontano la dimensione di un progetto che, da quasi vent’anni, forma, connette e lancia nuovi talenti nel panorama musicale internazionale. Il Tour Music Fest non è semplicemente un festival, ma un ecosistema europeo dove la musica si ascolta, si impara e si costruisce insieme, trasformando la città in un festival diffuso, dove ogni spazio diventa palco, aula o laboratorio.

Il più grande contest europeo dedicato agli artisti e musicisti emergenti

Nato in Italia nel 2007, il Tour Music Fest – fondato da Gianluca Musso – è oggi il più grande contest europeo dedicato agli artisti e musicisti emergenti. Presente in oltre tredici Paesi, ha creato una rete che unisce scuole di musica, istituzioni e professionisti del settore, diventando un modello formativo e creativo. San Marino, dal 2022 sede ufficiale delle Finali Europee, è il cuore pulsante di questa rete: una piccola repubblica che per nove giorni si trasforma in un laboratorio sonoro internazionale.

Tour Music Fest 2024 ph. Tourmusicfest

Se già nei primi anni il palco del TMF è stato calcato da degli “emergenti” Mahmood, Ermal Meta, Ariete e Federica Abate, negli ultimi anni il TMF si è confermato un trampolino di lancio per giovani artisti che oggi calcano i palchi più seguiti: nel 2021 Mimì, poi vincitrice di X Factor, e Martina Giovannini, tra le protagoniste di Amici 2024; nel 2022 Roberta Scandurra, attesa tra i concorrenti di X Factor 2025; nel 2023 Nicolò Filippucci, e nel 2024 Martina Cervellin, che porterà la bandiera di San Marino all’Eurovision Junior. Storie che raccontano la forza generativa del TMF, capace di intuire e accompagnare il talento prima che diventi fenomeno.

Più che una gara, il TMF è un percorso di crescita: i finalisti, selezionati tra oltre 30.000 candidature provenienti da 13 Paesi, hanno la possibilità di confrontarsi direttamente con esperti del settore, con importanti music coach provenienti da tutto il mondo e vincere premi importanti come

Ospite speciale

Ospite speciale di questa edizione sarà Martina Cervellin, 12 anni, vincitrice del Tour Music Fest 2024 e selezionata per rappresentare San Marino all’Eurovision Junior 2025 in Georgia — un simbolo tangibile della continuità tra il talento emergente e la scena internazionale.

Artisti coinvolti

Il cast di professionisti coinvolti conferma l’ampiezza e la qualità del progetto: Kara DioGuardi, autrice e produttrice internazionale e presidente di giuria estera del TMF; Mylious Johnson, batterista di fama mondiale (ha suonato con Pink, Giorgia e Alanis Morissette); i coach del Berklee College of Music, la cantante e vocal coach Viktorija Pilatovice la producer e autrice Merrily James; il rapper Ensi, la vocalist Paola FolliFrancesco Rapaccioli (preparatore vocale di Lazza e Anna Mena), Fabio Rinaldi (ex direttore artisti Sugar Music), Andrea RodiniDJ Mazay e molti altri professionisti del settore.

Intrecciando formazione, performance e incontro, offrendo un affaccio privilegiato sulle nuove sonorità italiane ed europee, nel suo percorso quasi ventennale, il Tour Music Fest ha coinvolto oltre 170.000 artisti da tutta Europa, creando un ponte reale tra formazione, produzione e pubblico. «Il Tour Music Fest è un punto di incontro tra le nuove generazioni artistiche e il mondo professionale della musica. A San Marino si scoprono i suoni del futuro e si costruiscono le carriere di domani», dichiara infatti Gianluca Musso, fondatore e direttore del Tour Music Fest.

Il TMF è realizzato con il supporto delle istituzioni sammarinesi (Segreteria di Stato per Turismo, Poste, Cooperazione, Informazione, Expo e Attrazione Investimenti Turistici) e dell’Ufficio del Turismo di San Marino, e con la collaborazione di Berklee College of MusicTodayRiunite e Inspired Nation.

Informazioni utili

È possibile acquistare i biglietti d’ingresso per la Finale tramite il sito ufficiale festival.tourmusicfest.it al costo di 20 Euro. Il programma completo delle esibizioni e delle masterclass è consultabile qui: https://festival.tourmusicfest.it/programma-completo/

Per maggiori informazioni: Web: festival.tourmusicfest.it | FB: tourmusicfest | IG: tourmusicfest | Info: info@tourmusicfest.it – +39 06 871.551.38

Redazione

Recent Posts

Torna dall’11 novembre al 6 dicembre Art d’Égypte – Forever Is Now 2025

In Egitto, ai piedi delle Piramidi, dove il tempo si ferma e la sabbia conserva…

1 giorno ago

Forever Is Now, la quinta edizione del grande evento di arte contemporanea nella piana di Giza: Art D’Égypte

Il Cairo, Egitto – Art D’Égypte by Culturvator annuncia la rosa di artisti che prenderanno parte…

1 settimana ago

Dominio Pubblico ETS presenta FUORI POSTO – Dialoghi sull’orlo di una crisi generazionale

Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì al Monk, ore 19, si parla…

3 settimane ago

Alla Fabbrica del vapore arriva Artificial Beauty di Andrea Crespi

Dal braccio robotico agli ambienti immersivi in cui l’Amore e Psiche di Canova si declina…

3 settimane ago

The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita di Keita Miyazaki

Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, Museo…

1 mese ago