fbpx

Una giornata per celebrare la forza femminile e l’impegno verso un futuro sostenibile: il 25 novembre 2025, nella cornice di Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, si terrà la cerimonia di conferimento dei Roman Woman Ambassador – organizzato dal Centro Europeo di Studi Culturali – un riconoscimento simbolico dedicato alle donne che, con il loro esempio, rendono Roma una città più giusta, innovativa e solidale.  Tra le premiate di questa edizione, Veronica De Angelis, imprenditrice e fondatrice della no profit Yourban2030, da anni impegnata nel campo della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale.

Veronica De Angelis come Roman Woman Ambassador

L’assegnazione del titolo di Roman Woman Ambassador a Veronica De Angelis arriva in una giornata fortemente simbolica: la Giornata internazionale per leliminazione della violenza contro le donne, in cui il valore dell’impegno femminile si intreccia con quello della resistenza, della cura e della visione. Sintesi che Veronica de Angelis rappresenta pienamente: una donna che, partendo da Roma, ha portato la sua idea di rigenerazione urbana sostenibile fino agli Stati Uniti, costruendo ponti tra arte, ambiente e tecnologia.

La sua storia è quella di un’imprenditrice che ha scelto di mettere al centro il pianeta: con Yourban2030, ha trasformato pareti, facciate e spazi pubblici in superfici di respiro e bellezza, unendo artisti e istituzioni in un progetto diffuso di consapevolezza collettiva. Dopo il grande murale “Hunting Pollution” del 2018 nel quartiere Ostiense – il più grande murale green d’Europa – la sua visione ha attraversato i confini nazionali, approdando negli Stati Uniti, a New York, dove oggi prende forma il progetto “Walls of Tomorrow”, ispirato ai 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Ogni muro racconta una sfida globale, dipinta e rigenerata grazie a vernici fotocatalitiche capaci di purificare l’aria, trasformando l’arte in azione concreta.

Veronica De Angelis Yourban2030
ph. Yourban2030

Essere nominata Roman Woman Ambassador significa per Veronica De Angelis riportare questo percorso a casa, riconnettendo il respiro internazionale del suo lavoro alle radici romane da cui tutto è partito.

25 novembre a Palazzo Valentini

“Roma è la mia città e il luogo da cui la mia idea di futuro ha preso forma – racconta De Angelis –. Ricevere questo riconoscimento proprio qui, nella giornata dedicata alle donne, significa riconfermare che il cambiamento nasce dalla consapevolezza e dalla bellezza condivisa, ma anche dall’azione concreta e dalla visione che deve spostarsi dall’individuale al globale”.

L’appuntamento del 25 novembre a Palazzo Valentini diventa così non solo un’occasione di celebrazione, ma un momento di riflessione collettiva sul ruolo delle donne nella costruzione di un futuro sostenibile: un dialogo tra esperienze e generazioni, che Roma accoglie come testimonianza viva del proprio tempo.