Dal 29 novembre 2025 al 14 giugno 2026, Claudio Orlandi porta al Museo Alto Garda di Riva del Garda, Ultimate Landscapes. L’illusione del ghiaccio
Dopo diciassette anni di ricerca tra le vette e le ferite del paesaggio alpino, dal 29 novembre 2025 al 14 giugno 2026, Claudio Orlandi porta al Museo Alto Garda di Riva del Garda il corpus completo di Ultimate Landscapes, progetto fotografico...
Il Lago di Bolsena diventa palcoscenico fra miti e musica
Un viaggio in battello che circumnaviga l’Isola Bisentina, fra i lamenti della regina gotica Amalasunta e le ombre del drago Volta, fra gli echi de La Bella e la Bestia che sul lago di Bolsena vissero la loro storia d’amore e sfiorando l’ingresso sotterraneo al...
Geometrie monumentali, palazzi visionari, ampie prospettive: il viaggio di GAU, con le sue campane del vetro che si trasformano in tele d’artista, arriva nell’iconico quartiere dell’EUR, dove la razionalità incontra le Architetture Fantastiche
Domenica 11 maggio le strade del quartiere EUR si trasformano in una galleria a cielo aperto grazie a GAU – Gallerie d’Arte Urbana, il format culturale ideato da Progetto Goldstein che da nove anni trasforma oggetti del quotidiano in sorprendenti opere...
Mind The Earth: l’arte sui vagoni della metro di Roma per raccontare l’ambiente
Dal 7 maggio 2024 per cinque mesi, i vagoni di un treno della Metro A di Roma si trasformano in galleria d’arte itinerante con Mind The Earth, installazione site specific nata dalla progettualità di Yourban 2030 e promossa dalla stessa no profit inspirata agli...
Il Mammuth di Rebibbia firmato da Zerocalcare diventa “green”A quasi 10 anni dalla sua realizzazione
In tutto il mondo, l’Italia e Roma sono viste come capiscuola del restauro, non poteva quindi che partire da Roma un progetto che fa dell’intervento sostenibile su un’opera di street art già esistente il suo fulcro, con la trasformazione...
TORNA IL CONGRESSO PER LE IMPRESE SOSTENIBILI: FUTURE RESPECT
Con il patrocinio del MISE, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della FIGC, dal 4 al 6 maggio 2023 torna per il terzo anno consecutivo Future Respect, il congresso annuale che vede riuniti in una tre giorni fitta di appuntamenti policy makers,...
Sui muri esterni della Metro Pietralata arriva Il Tocco della Vita di Anna Crespi
Green Smart Wall, mosaico in bio-resina e nuova piazza virtuale connessa alla periferia di Roma per raccontare agricoltura sostenibile, lotta allo spreco e responsabilità civile Dopo aver regalato alla città il primo green smart wall alla Metro Garbatella di Roma,...
Brescia diventa Metro d’Autore e opera viaggiante con connessioni di Luca Font
Connessioni, con la curatela di Emotitech, è tra le iniziative di Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023 e nasce su iniziativa di Brescia Mobilità e grazie a BCC Brescia Connessioni foto di Gruppo Brescia Mobilità Pattern, colori, geometrie minimaliste:...
Carrara Città Creativa UNESCO con Yourban2030 lancia la sua mission guardando all’Agenda2030
Arte, rigenerazione urbana ma anche creatività, inclusione, educazione all’accoglienza: sono queste le parole chiave di Carrara Città Creativa UNESCO – membro di UNESCO Creative Cities Network (UCCN) – che con la no profit Yourban2030, Maura Crudeli...
Yourban2030 e Myllennium Award lanciano il contest M-Factor: Move Forward
Yourban2030 e Myllennium Award chiamano a raccolta gli artisti digitali under 30 nel segno della mobilità sostenibile Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030 Camminare, pedalare, usare i...