Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
Dal 9 al 21 giugno Iconic Art System ospita Lost in Blue: la prima personale in Italia dell’artista canarino Pedro Perdomo
Avamposto dell'arte contemporanea a Caserta, inclusivo e sperimentale, Iconic Art System continua a farsi ponte italiano e internazionaleper portare al territorio la nuova scena visuale. Dopo aver ospitato alla Reggia di Caserta artisti come Angelo Accardi, Luca...
Keita Miyazaki in mostra al MARV di Gradara con Fioritura Post-Apocalittica
Nel cuore delle Marche, a Gradara (PU) - borgo sospeso nel tempo che custodisce secoli di storia, dominato dal celebre castello teatro del tragico amore tra Paolo e Francesca cantato da Dante - il MARV – Museo d'Arte Rubini Vesin ospita la prima grande personale...
Nel cuore di Manhattan, prende vita “Botanic Pulse”, opera monumentale di 200 mq firmata dall’artista Fabio Petani
C'è un altro patrimonio italiano che continua a conquistare il mondo. È fatto di ingegno, visione, capacità di coniugare arte e sostenibilità. Un Made in Italy che guarda avanti, che rigenera attraverso la bellezza, che parla con i linguaggi dell'arte pubblica e della...
Mercantia 2025: Il corpo, il borgo, il sogno
Arte di strada, performance aeree, giochi, mimi, strutture circensi e installazioni. Il tutto nello scenario senza tempo del borgo medievale di Certaldo (FI), il paese di Giovanni Boccaccio, di cui quest'anno si celebrano i 650 anni dalla morte. È questa l'anima...
VOKAL FEST JUNIOR 2025: LA CITTÀ IN CORO
Il 3 e 4 giugno, Roma si riempie di musica e voci : dagli spazi dell'Università degli Studi Link , nel cuore del Municipio XIII, fino all'Istituto Cine - Tv Rossellini nel Municipio VIII, torna...
In collaborazione con IMG, Dolce&Gabbana, Beit Events, HF4 Comunicazione è Ufficio Stampa e Public Relations della tappa romana della grande mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana
4 maggio – 13 agosto 2025, Palazzo Esposizioni Roma.
“Immergetevi nel mondo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, dove magia e fantasia, leggenda e realtà si intrecciano”. Florence Müller, curatrice della mostra.
In collaborazione con IMG, Dolce&Gabbana, Beit Events, HF4 Comunicazione è Ufficio Stampa e Public Relations della tappa romana della grande mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana
4 maggio – 13 agosto 2025, Palazzo Esposizioni Roma.
“Immergetevi nel mondo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, dove magia e fantasia, leggenda e realtà si intrecciano”. Florence Müller, curatrice della mostra.
Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai
Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei ghiacciai attraverso arte, digitale e tecnologia: è questa RETREAT, l'installazione che, dal 18 al 22 aprile, accoglierà i...
Art Crimes – Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi: Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri sulle orme della Scuola di Atene – Art Crimes