Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
Dominio Pubblico ETS presenta PARANOIA MEDLEY: lo “stato dell’ansia” tra letteratura americana e new media dagli anni ‘60 a oggi
Giovedì 20 marzo alle ore 17:00, presso Industrie Fluviali di Roma, spazio poliedrico nel quartiere Ostiense di Roma dedicato al mondo dell'innovazione culturale, sociale e tecnologica, lo Young Board di Dominio Pubblico presenta Paranoia Medley - lo “stato...
Una venere nera alla Reggia di Caserta il 20 marzo 2025: CRASH
Gioiello UNESCO di fama mondiale, per la primavera del 2025, il 20 marzo, la Reggia di Caserta ospita un'installazione collettiva di arte contemporanea e impegno sociale con "Crash": scultura e monumentale Venere site specific, simbolo di emancipazione e parità di...
Art Crimes – Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi: Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri sulle orme della Scuola di Atene – Art Crimes
Matera oltre i confini temporali e spaziali: Map (Star) the World di Vincenzo Marsiglia, a cura di Matteo Galbiati
Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell'Umanità, diventano il palcoscenico di "Map (Star) the World – Matera" di Vincenzo Marsiglia, ideata dalla Momart Gallery e curata da Matteo Galbiati. Un dialogo inedito tra passato e...
Al Teatro Palladium, LA BANCA UNIVERSALE: Il racconto di Sandro Cappelletto liberamente tratto da L’Argent di Émile Zola porta l’economia e la finanza a teatro.
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, il Teatro Palladium presenta in prima assoluta La Banca Universale, un'opera che unisce la narrazione di Sandro Cappelletto - liberamente ispirata a L'Argent di Émile Zola - e le musiche originali di...
Il 30 gennaio al Conrad di Osaka l’artista Rosa Mundi ha presentato Umanità in Viaggio: sette valigie simboliche per raccontare l’evoluzione umana tra sostenibilità, filosofia e innovazione
Artista italiana di fama internazionale, Rosa Mundi, il 30 gennaio 2025, ha portato a Osaka, in Giappone, Umanità in viaggio, corpus di opere dal forte impatto filosofico e concettuale che - esplorando il rapporto tra uomo, cosmo e tempo - ha segnato un momento...
L’Arte digitale in Italia con Var Digital Art by Var Group durante la Biennale di Venezia 2024
Nell'anno che consacra l'interesse verso l'arte digitale a livello globale – in concomitanza con la LX Biennale di Venezia orientata alla scoperta delle ultime sperimentazioni artistiche con le nuove tecnologie - Var Digital Art by...
Dal 2 marzo al 12 maggio 2024 Vincenzo Marsiglia: Stars and Stones
Nella terra natale di Giovanni Boccaccio, lì dove è ambientata la famosa novella VI, 10 del suo celebre Decameron - raccontata da Dioneo sotto il regno di Elissa - dal 2 marzo al 12 maggio 2024 a Certaldo (FI) arriva "Stars and Stones", la nuova mostra di Vincenzo...
SOLMI – Ship of Fools. La mostra evento dal 18 Aprile a Palazzo Donà dalle Rese, Venezia.
“Solmi – Ship of Fools”: la personale del pioniere della media art Federico Solmi, dal 18 aprile 2024 a Palazzo Donà dalle Rose a Venezia.