Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
Liszt Festival e Premio Abbado: la grande classica ad Albano
29° LISZT FESTIVAL. Omaggio a Claudio Abbado con Paola Pitagora, Sofya Gulyak, Giacomo Zito, Annalisa Bellini dal 13 dicembre 2015 al 24 gennaio 2016
Santa Cecilia Gordon Festival: Auditorium Parco della Musica
All’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva il Gordon Festival: tre giorni in compagnia di grandi artisti ed educatori per valorizzare la musica e il movimento, il gioco musicale e l’apprendimento, con incontri e concerti destinati a grandi e piccini, donne in dolce attesa e ragazzi.
La nuova vita del Teatro Quirinetta: live, performance e arte
La nuova vita del Teatro Quirinetta: live, performance e arte Nasce il Quirinetta Caffè Concerto Recuperare strutture praticamente in disuso, restituirle alla città mantenendone l'anima, all'insegna della sostenibilità e della cultura: è questa una delle "mission" di...
Biennale dell’Eresia: tecnologia, domotica, manifattura digitale, economia, sostenibilità
Biennale dell’Eresia: il 25, 26 e 27 settembre 2015, nella cornice medievale di Orvieto in Umbria, coordinati dal giornalista Michele Mezza, si riuniscono alcuni dei più grandi pensatori italiani dell’innovazione, i “nuovi eretici” della tecnologia, della cultura e della contaminazione, per proporre – tra pratica e teoria – nuovi scenari futuri all’insegna della sostenibilità umana, ambientale e sociale.
Umberto Maria Giardini: in tour con Protestantesima
Umberto Maria Giardini arriva al Quirinetta Caffè Concerto il prossimo 12 novembre per raccontare l’ultimo lavoro: Protestantesima. Marchigiano classe 1968, ha debuttato come batterista negli anni ’80, poi, ha preso il nome d’arte di Moltheni e, così, ha destato...
Todo Modo: gli ex Afterhours arrivano al Quirinetta
TODO MODO Per la prima volta a Roma, Paolo Saporiti, Giorgio Prette e Xabier Iriondo degli Afterhours, con il disco d’esordio del nuovo progetto Live il 25 novembre 2015al Quirinetta Caffè Concerto ore 22.00 – Via Marco Minghetti 5 (Roma) Disco del mese su Blow...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.