Categories: MusicaPress

AUCAN, Concerto Quirinetta Caffè Concerto

Acucan Live il 4 Dicembre 2015
h. 22.00 – Via Marco Minghetti 5 (Roma)
Il prossimo 4 dicembre salgono sul palco del Quirinetta Caffè Concerto – ex Teatro Quirinetta – gli Aucan.

Nati nel 2008 come furioso trio math-rock sotto l’influenza dei newyorchesi Battles, gli Aucan hanno sviluppato rapidamente un discorso sempre più autentico e personale, fondendo la carica nell’utilizzo degli strumenti live con la sapienza nell’utilizzo di synth e macchine elettroniche.

Negli anni sono diventati un ibrido perfetto fra la figura del producer e l’idea alternativa di band elettro–acustica strumentale da cui erano partiti, condividendo il palco con Matmos, Rioji Ikeda, Fuck Buttons, Chemical Brothers, Tricky, Black Heart Procession, Placebo (su invito personale), e collaborando fra gli altri con Shigeto, Otto Von Schirach, Verdena, Scorn, Zu, e Dalek.

Stelle Fisse, pubblicato in Italia dall’etichetta indipendente La Tempesta in collaborazione con la londinese Kowloon, è il loro nuovo LP che esce a distanza di 4 anni dai precedenti Self Titled, Dna e Black Rainbow, dischi che li hanno portati con oltre trecento date sui palchi di mezza Europa, consacrandoli come uno dei migliori live acts in circolazione.

L’LP è frutto di una ricerca musicale e sonora che ha portato la band a gettare le fondamenta del proprio sound, miscelando elementi della UK garage e del post-dubstep inglese con un approccio più minimal e pulito, berlinese, unendo sapientemente samples di voce pitchata (ma registrata live) con malinconiche linee di synth dissonanti. Il suono è analogico ed elettronico ma umano, caldo ma al tempo stesso trasparente e definito, ampio, morbido. Le armoniche generate dalle percussioni distorte si stendono sui bassi profondi dei sample deep techno. Le voci spariscono nei riverberi sterminati, fondendosi con la texture dei synth. Timbri speciali di fiati sintetici e bassi in modulazione FM disegnano un mondo etereo, ambientato probabilmente nello spazio primordiale, prima dell’esistenza stessa dell’uomo o delle macchine.

Un lavoro che èil risultato di una lunga sperimentazione in studio e che segna per gli Aucan un ritorno: in primis alla dimensione live, con uno show audio/visual 100% hardware (ovvero senza computer), in secondo luogo alle proprie origini reinterpretate attraverso una lunga ricerca sul suono e sull’identità. Non a caso il titolo: un’ode a ciò che nel rush delle nostre vite nonostante tutto non cambia, i punti di riferimento che esisteranno per sempre, quelle stelle fisse così lontane ma giusto sopra la nostra testa.

Con il live degli Aucan, programmato per venerdì 4 dicembre, alle ore 22.00 (biglietti 10€ + dp), prosegue la stagione dell’ex Teatro Quirinetta, oggi rinato grazie al lavoro di Vitecultureimpresa culturale che realizza la mission della riqualificazione di spazi in disuso determinandone una nuova valenza in chiave contemporanea – nata a Roma nel 2014 su idea di Giulio Amorosetti e Mamo Giovenco – co-fondatori del Lanificio 159 – insieme a Daniele Martelli.

Per info: 06.69.92.56.16 – info@quirinetta.comwww.quirinetta.com
Prevendite: www.ticketone.it
Ufficio Stampa HF4 – Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
Marika Polidori marika.polidori@hf4.it 339.14.30.275

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

4 settimane ago