Presentazione stampa di “Wanted Quirinetta – Il Cinema al Centro” il 25 gennaio 2015, h.11.00 (Quirinetta Caffè Concerto, Via Marco Minghetti 5, Roma) con la proiezione in anteprima romana di COMPLIMENTI PER LA FESTA – Marlene Kuntz, film documentario di Sebastiano Luca Inzinga.
Interverranno i curatori Anastasia Plazzotta e Max Vattani e Mamo Giovenco per Viteculture.
Marlene Kuntz in video.
Wanted Quirinetta, con il quale lo spazio rinato di Via Marco Minghetti ritrova la sua vocazione cinematografica unendola alla musica, dal 7 al 10 febbraio presenterà 9 titoli, tra cui alcune premiere nazionali, scelti dal prezioso borsino della Wanted distribuzione.
Dopo l’anteprima stampa romana del 25 gennaio alle ore 11.00, il primo documentario in programma COMPLIMENTI PER LA FESTA – Marlene Kuntz film, verrà proiettato per il pubblico la sera stessa alle ore 22.00.
COMPLIMENTI PER LA FESTA – I Marlene Kuntz film e i vent’anni di Catartica. Un film che parla della storia di un gruppo di ragazzi di provincia con un solo desiderio: sfondare nel mondo della musica.
Dei giovani musicisti con un sogno da realizzare: senza compromessi, solo seguendo la propria arte.
Una storia da raccontare, dunque, che unisce due tempi e li fa diventare un unico spazio, mettendo in parallelo ii ragazzi di venti anni fa e i Marlene Kunz oggi.
L’occasione che il regista, il siciliano Inzinga, ha colto è il tour commemorativo di Catartica, storico album della band che questo anno compie 20 anni, e che con le sue canzoni, suonate dal vivo durante l’ultimo tour, diviene la colonna sonora di questo e quel tempo: le due stagioni di questa storia.
A vent’anni dall’uscita di Catartica la band di Cuneo riporta in tour quei pezzi di lirismo storico. Il film mostra i Marlene Kunz in una veste inedita e molto intima riportandoci in quei luoghi in cui tutto ebbe inizio e dove tutto scorre ancora.
Scopri il programma di Wanted Quirinetta su www.quirinetta.com
Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…
Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…
Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…
Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…
Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…
Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…