Roma Fringe Festival 2016 a Villa Ada

Roma Fringe Festival 2016: Villa Ada Roma Incontra il Mondo dal 25 agosto al 10 settembre diventa l’Isola del Teatro 
Tutti i giorni dalle 19.30 a mezzanotte 8 spettacoli a sera sotto il segno del Fringe (Villa Ada, Via di Ponte Salario 28).

Accolto da Villa Ada Roma Incontra il Mondo, grazie a Viteculture e ARCI Roma, il Roma Fringe Festival 2016, con la direzione artistica di Fringe Italia, approderà dal 25 agosto al 10 settembre sulle rive del laghetto, trasformando lo spazio verde romano in un’inedita Isola del Teatro.

Roma Fringe Festival 2016: due settimane di teatro indipendente

Dal 25 agosto al 10 settembre, sull’isolotto di Villa Ada si alterneranno, infatti, a partire dalle 19.30, 8 spettacoli diversi al giorno, regalando a Roma due settimane all’insegna Performance, Teatro canzone, Comedy, Dramma, Teatro civile, Danza, Stand Up, Puppet, Nonsense e tante proposte originali e intelligenti provenienti dalla scena off italiana e non solo. Un’offerta ampia di svago, arte e cultura, destinata a coinvolgere giovani, appassionati, famiglie e semplici curiosi, insieme a un pubblico più “alternativo”.

Roma Fringe Festival 2016: il più grande festival di teatro in Italia

Tra aperitivi teatrali, spettacoli dal vivo e le immancabili serate musicali, Villa Ada Roma Incontra il Mondo riaprirà così le porte ospitando il festival teatrale indipendente per eccellenza, forte di una proposta artistica varia e da vivere ogni giorno, dal tardo pomeriggio a notte fonda, senza cambiare quella formula che ha reso il Roma Fringe Festival uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana, arricchendola con nuove proposte artistiche e nuove collaborazioni. Tutto accompagnato da mercatino e una selezione di stand enogastronomici, a km0, con prodotti artigianali e per tutti i gusti.

“Villa Ada Roma Incontra il Mondo” ha dichiarato la Direzione Artistica “è la meta naturale di un viaggio artistico iniziato ormai 5 anni orsono. La sua connotazione artistica, i suoi spazi non convenzionali e la sua immagine popolare all’interno dell’Estate Romana, con un’attenzione particolare al paesaggio e al patrimonio artistico quanto alle molteplici evoluzioni delle arti performative, ne fanno un palcoscenico ideale per il Fringe”.

Biglietti 6 euro+dp.
Per info: www.villaada.orgwww.romafringefestival.it

Ufficio Stampa HF4www.hf4.it
Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
Marika Polidori marika.polidori@hf4.it 339.14.30.275

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell’s Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa

Dal 27 agosto 2025, sui muri di Hell's Kitchen a New York, arriva Strength di Tommaso Spazzini Villa :…

2 settimane ago

Dal 13 al 28 settembre MAMMA ROMA: in scena nei cortili ATER della capitale

Storie vive, storie raccontate, storie ascoltate rese patrimonio comune. Storie quotidiane che – come ricordava…

2 settimane ago

Dal 12 al 14 settembre, arriva a Roma Liberi sulla Carta, la fiera dell’editoria indipendente

Oltre 20 presentazioni di libri, 3 serate-spettacolo, workshop, reading, mostre, ospiti di rilievo, spettacoli, laboratori…

2 settimane ago

10 anni di Teatri d’Arrembaggio: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…

2 mesi ago

Il grande cinema italiano torna a Trapani: dal 18 al 24 agosto la terza edizione del Trapani Film Festival

Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…

2 mesi ago

Dal 24 al 29 giugno 2025 il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest

Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…

3 mesi ago