news

Michele Placido omaggia Dante al Festival di Anagni

Michele Placido omaggia Dante: il 29 agosto 2021 e sarà lui proprio a chiudere la XXVIII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con un Omaggio a Dante che lo vedrà impegnato nella lettura di alcuni dei più noti canti della Divina Commedia.

Nell’anno dei festeggiamenti dei 700 anni dalla scomparsa Sommo Poeta non è un caso che il festival chiuda con un evento speciale a lui dedicato. E’ a questi luoghi, infatti, alla Città dei Papi, che Dante ha dedicato alcuni dei suoi più noti passi.

Michele Placido omaggia Dante: le letture da “La Divina Commedia”

Affascinato dalla vicenda dello Schiaffo di Anagni, e acerrimo nemico di Bonifacio VIII, storico Papa anagnino, la Commedia più volte appare ispirata dalla scenografia della cittadina che ancora oggi conserva intatte le bellezze architettoniche dell’epoca, incastonate nella cornice naturale che rende unici alcuni scorci.

Da Paolo e Francesca a Ulisse, Michele Placido omaggia Dante il 29 agosto. L’attore offrirà così al pubblico del Festival del Teatro Medievale di Anagni un viaggio tra le rime dantesche. Rime che incontreranno estratti di altre grandi opere della letteratura italiana.

 “L’omaggio a Dante Alighieri e ai grandi poeti senza tempo è un mio personale viaggio nell’anima” spiega Placido. “Dante si vive, s’interpreta col fisico, col cuore e con l’anima. Non si legge, come si fosse a scuola”.

Redazione

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 settimane ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

2 settimane ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

2 settimane ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

3 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

3 settimane ago