Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni
Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel mondo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, dove magia e fantasia, leggenda e realtà si intrecciano” .Florence Müller, curatrice della mostra
Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale
Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo Young Board di Dominio Pubblico, gruppo di direzione artistica partecipata under 25: si svolgerà da aprile a maggio 2025, nello storico teatro romano dell’Argot...
Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale
Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive nella comunità e con la comunità, che restituisce valore alla memoria, alla cultura, alle pratiche quotidiane e ai saperi diffusi. L’Ecomuseo Casilino, nato nel 2012 tra il...
A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia
Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum d'Italia. Con 600 metri quadrati di superficie verticale e 4 treni in transito nella città - per un totale di...
Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai
Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei ghiacciai attraverso arte, digitale e tecnologia: è questa RETREAT, l'installazione che, dal 18 al 22 aprile, accoglierà i...
Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA
Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto e diretto da Fabio Morgan, inizia il 2 aprile il suo tour con una serie di proiezioni in cinema e...
Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai
Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei ghiacciai attraverso arte, digitale e tecnologia: è questa RETREAT, l'installazione che, dal 18 al 22 aprile, accoglierà i...
Art Crimes – Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi: Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri sulle orme della Scuola di Atene – Art Crimes
Matera oltre i confini temporali e spaziali: Map (Star) the World di Vincenzo Marsiglia, a cura di Matteo Galbiati
Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell'Umanità, diventano il palcoscenico di "Map (Star) the World – Matera" di Vincenzo Marsiglia, ideata dalla Momart Gallery e curata da Matteo Galbiati. Un dialogo inedito tra passato e...