


Nel cuore di Manhattan, prende vita “Botanic Pulse”, opera monumentale di 200 mq firmata dall’artista Fabio Petani
C’è un altro patrimonio italiano che continua a conquistare il mondo. È fatto di ingegno, visione, capacità di coniugare arte e sostenibilità. Un Made in Italy che guarda avanti, che rigenera attraverso la bellezza, che parla con i linguaggi dell’arte...
Mercantia 2025: Il corpo, il borgo, il sogno
Arte di strada, performance aeree, giochi, mimi, strutture circensi e installazioni. Il tutto nello scenario senza tempo del borgo medievale di Certaldo (FI), il paese di Giovanni Boccaccio, di cui quest’anno si celebrano i 650 anni dalla morte. È questa...
VOKAL FEST JUNIOR 2025: LA CITTÀ IN CORO
Il 3 e 4 giugno, Roma si riempie di musica e voci : dagli spazi dell’Università degli Studi Link , nel cuore del Municipio XIII, fino all’Istituto Cine – Tv Rossellini nel Municipio...
MONUMENTI APERTI NEL CUORE MULTICULTURALE DI ROMA
Le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni, il Magazzino Ufficio Scavi SDO e la Basilica Sotterranea di Porta Maggiore: questi i patrimoni capitolini che dal 23 al 25 maggio saranno protagonisti della XXIX° edizione di...
Geometrie monumentali, palazzi visionari, ampie prospettive: il viaggio di GAU, con le sue campane del vetro che si trasformano in tele d’artista, arriva nell’iconico quartiere dell’EUR, dove la razionalità incontra le Architetture Fantastiche
Domenica 11 maggio le strade del quartiere EUR si trasformano in una galleria a cielo aperto grazie a GAU – Gallerie d’Arte Urbana, il format culturale ideato da Progetto Goldstein che da nove anni trasforma oggetti del quotidiano in sorprendenti opere...
Arriva a Roma con Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, l’arte visionaria di Jan Fabre
Dal 31 gennaio al 1 marzo 2025, Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di Jan Fabre, uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea, con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti capitoli della sua...
L’arte urbana e la sostenibilità per il Concerto Con i Poveri in Vaticano. La Casa Comune e Contemplaciòn
Il 7 dicembre 2024, l’Aula Paolo VI in Vaticano ospiterà nuovamente l’annuale Concerto Con i Poveri evento che vede la partecipazione del compositore e Premio Oscar Hans Zimmer e il Maestro mons. Marco Frisina per una serata di arte,...
Concerto Con i Poveri 2024: Il 7 dicembre, l’unica data nella penisola del Premio Oscar Hans Zimmer
L’Aula Paolo VI in Vaticano – eccezionalmente aperta a un appuntamento di musica dal vivo – il 7 dicembre 2024 ospiterà come da tradizione la quinta edizione del “Concerto Con i Poveri”, un evento che unisce bellezza artistica e...
AUDIENCE REVOLUTION 2024. Dal 26 ottobre al 13 dicembre al Teatro Palladiumuna prima assoluta e tre prime romane
Con 1 prima assoluta e 3 prime regionali, tra grandi nomi del teatro contemporaneo e premi UBU, compagnie italiane e internazionali, dal 26 ottobre al 13 dicembre torna al Teatro Palladium Audience Revolution, la quarta edizione del progetto che punta a...
Dall’8 settembre torna “Le città possibili” con eventi e spettacoli dal vivo al Teatro del Lido e nelle strade di Ostia, Acilia, Dragona e Dragoncello
L’associazione Valdrada Teatro torna con la III° edizione de “Le città possibili”, rassegna multidisciplinare che raccoglie eventi artistici, spettacoli dal vivo, musica e talk, al Teatro del Lido e nelle strade di Ostia, Acilia, Dragona e Dragoncello, per riportare...