


dal 3 al 12 agosto, nell’Anfiteatro del Porto Turistico, sul litorale di Ostia, la settima edizione di Teatri d’Arrembaggio con teatro, musica e stand up comedy
Sarà l’anfiteatro del porto turistico di Roma, sul lungomare di Ostia, a ospitare dal 3 al 12 agosto 2023 la settima edizione di Teatri d’Arrembaggio, festival e contenitore performativo multidisciplinare che porterà, nella cornice marittima del porto...
Dal 26 luglio al 16 settembre, nell’ex convento del Carmine di Velletri, la storia dell’arte incontra la musica e il teatro con Vivi Velletri 2023
Storia dell’arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di...
Dal 6 luglio torna ad ariccia la nuova stagione di Fantastiche Visioni
Ironia, risate, divertimento e grandi nomi del teatro, della radio, del cinema, della tv: saranno questi gli ingredienti della nuova stagione di Fantastiche Visioni – dal 6 luglio al 6 agosto 2023 ad Ariccia (RM) -, l’ormai tradizionale appuntamento...
Giornata Mondiale della Danza 2023: Paesaggi Radici Comunità
Dopo la presenza all’Expo Dubai2020 con Beauty in the Beauty e il tour in Asia, GDO – Gruppo Danza Oggi continua a danzare Paesaggi, Radici e Comunità nel borgo marchigiano eletto nel 2007 borgo più bello d’Italia Aspettando il Festival di...
Roma, il circo contemporaneo “Alla luce del sole”
Il circo e il Natale sono un binomio indissolubile da molto tempo, più si trasforma l’uno, più l’altro se ne avvicina. Oggi, alle porte del 2023, a Roma si aspetta l’arrivo di un Natale contemporaneo, accompagnato da “Alla Luce del...
Le città possibili: invasioni artistiche nella periferia di Roma
Multi-artistiche e multi-disciplinari, arrivano a Roma dal 12 novembre al 18 dicembre “Le Città Possibili”. La prima edizione del festival diffuso nella periferia della periferia di Roma, in quelle aree urbane che si snodano tra Ostia, Acilia, Dragona e il...
“ACCATTONE AGLI ATER”: incontro tra Pasolini e Torrevecchia
Il 15 e 16 ottobre 2022 i cortili delle case popolari di via Cristoforo Numai a Roma diventano un teatro a cielo aperto con “Accattone agli ATER”, un progetto di storytelling inedito che – partendo da “Accattone” di Pier Paolo Pasolini – dà vita a...
TEMPESTA D’AMORE UNDERGROUND IN METRO C
Il 2 ottobre 2022, Shakespeare rivivrà nella Metro C di Roma, tra le fermate di Giardinetti e Torre Maura, con Tempesta d’amore underground: sull’inedito (non) palco 7 attori, musici e artisti di strada, con il pubblico protagonista, per un incontro tra la pratica del...
TEATRO ARTEMISIO GIAN MARIA VOLONTE ed i suoi 130 ANNI
Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria...
FITZCARRALDO: DEBUTTA L’OPERA SU BATTELLO
Debutta il 16 settembre 2022 a Roma “Fitzcarraldo – opera performance su battello”, la prima opera lirica pensata per un battello in movimento sul Tevere: un progetto visionario e innovativo – ideato e curato...