


Nella periferia di Roma, l’Estate Romana si tinge di Rap, Intercultura e Street Art dal 3 al 6 agosto, con CousCous Unplugged 2023
Dopo il debutto dello scorso anno, dal 3 al 6 agosto, la periferia capitolina torna protagonista dell’Estate Romana con Cous Cous Unplugged: quattro giornate di rap, hip hop, cultura urban, intercultura, ambiente e street art per raccontare il fermento di un...
Esce il 14 luglio 2023: Arcobaleno – Morning Rainbow,Il terzo singolo di Freemotion, nuovo album a impatto zero di Nathalie, registrato a energia solare in camper e open air.
Esce il 14 luglio 2023 Arcobaleno/Morning Rainbow il singolo più rappresentativo di Freemotion, nuovo album di Nathalie che – a 5 anni dall’uscita di Into The Flow – racconta il viaggio a tappe della vincitrice di X Factor 4, ricostruendolo con...
Dal 26 luglio al 16 settembre, nell’ex convento del Carmine di Velletri, la storia dell’arte incontra la musica e il teatro con Vivi Velletri 2023
Storia dell’arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di...
In occasione di Formula E, UNICEF, Yourban 2030 ed ENIGM nasce a Roma Walking into the future: l’opera di Geometricbang verso il futuro
Anche per il 2023 UNICEF e Formula E si incontrano sul terreno della solidarietà e della sostenibilità, regalando alla Capitale – grazie alla curatela artistica e alla collaborazione con Yourban 2030 – un nuovo eco murales realizzato con pitture...
Per Fantastiche Visioni 2023, il 22 luglio, gli Oblivion con Oblivion Summer Show: i cinque sensi della satira musicale
Musica, parodie, divertimento, sarcasmo sono in arrivo il 22 luglio sul palco sotto le stelle di Fantastiche Visioni, la rassegna teatrale-musicale che – giunta alla sua tredicesima edizione – accompagna l’estate laziale nei seicenteschi giardini di...
dal 14 al 16 luglio Torna “i Nasoni raccontano”, un progetto di storytelling urbano dei quartieri periferici di Roma
Dopo aver raccontato le storie di Centocelle, Pigneto, Gordiani e Quadraro, dopo aver appassionato oltre 20.000 spettatori e coinvolto, in sette anni, la maggior parte delle piazze e delle strade del Municipio Roma V, “I Nasoni Raccontano – la storia ha il...
il 7 e 8 luglio a Corinaldo, danza, musica e incursioni storiche al Festival di Danza Urbana
Come ormai da tradizione, anche per il 2023, Corinaldo (AN) – eletto borgo più bello d’Italia nel 2007 – verrà “invaso” dall’arte e dalle scenografie in movimento del Festival di Danza Urbana: il 7 e l’8 luglio, tra le mura...
Le nuove frontiere dell’arte al tempo delle AI Generative: l’arte digitale entra nelle università
La tecnologia che incontra l’arte, l’arte che incontra la tecnologia e la trasforma per raccontare il contemporaneo, rispondendo e anticipando lo spirito del tempo e dei tempi, giocando con nuove forme, nuovi spazi e spazialità, raccontando il mondo e...
Dopo Times Square, Hong Kong e Tokyo, l’artista Demsky ridisegna Brescia con un nuovo treno d’arte
Nell’anno di Brescia Bergamo Capitale della Cultura e del decennale della metropolitana, la “leonessa” continua a dialogare con l’arte contemporanea, la sostenibilità e il territorio, proseguendo il progetto di trasformazione della metro in metro...
Dal 6 luglio torna ad ariccia la nuova stagione di Fantastiche Visioni
Ironia, risate, divertimento e grandi nomi del teatro, della radio, del cinema, della tv: saranno questi gli ingredienti della nuova stagione di Fantastiche Visioni – dal 6 luglio al 6 agosto 2023 ad Ariccia (RM) -, l’ormai tradizionale appuntamento...