


Visionarea Art Space: La natura ama nascondersi
Si inaugura in dialogo con Roma e il suo patrimonio naturalistico e monumentale la nuova stagione di Visionarea ArtSpace: in anteprima assoluta dal 24 novembre 2022 al 14 gennaio 2023, la mostra La natura ama nascondersi, a cura di Ornella Paglialonga con opere...
L’arte incontra la sostenibilità: Litahmi, eco-murales a protezione del cedro di libano
L’arte incontra la sostenibilità a San Cesareo (RM) con la realizzazione di “Litahmi”. Un eco-murales a protezione del Cedro del Libano, da millenni simbolo di bellezza e benessere, oggi a rischio estinzione. “Litahmi”,...
Giornata nazionale degli alberi: il cedro del Libano minacciato dal Climate Change
Simbolo di bellezza, benessere e sostenibilità. Come citato già nel Poema di Gilgamesh, tra le più antiche opere letterarie della nostra civiltà, il Cedro del Libano diventa protagonista il 21 novembre nella Giornata Nazionale degli Alberi 2022. Succede a San...
MART 2022, Millennials art work: la street art al femminile
A Roma, in quel che è sempre stato il quartiere dei grandi uomini della scienza – nel quadrante urbano adiacente a Valco San Paolo che si snoda tra da Via Enrico Fermi e Via Vito Volterra, vicino alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma...
GAU 2022: 20 street artist italiani raccontano il futuro
Per la sua sesta edizione, e dopo aver portato nel 2021 Dante e la sua Commedia sulle campane per la raccolta differenziata del vetro di Roma, dal 4 al 6 novembre 2022 torna GAU, Gallerie d’Arte Urbana, progetto di street art che trasforma in opere...
GIOVANNI PINOSIO: PRIMA VOLTA alla Rome Art Week 2022
Per la Rome Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No-Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi. Le opere del giovane artista veneto...
Nasce Impollinèmesi: il primo eco-murales multimediale d’Italia
Nasce in Toscana, a Carrara, sulla Scalinata Monterosso; il primo eco-murales multimediale d’Italia, Impollinèmesi: un’opera inedita, realizzata da Zed1 con interventi sonori a cura del soundesigner Alessio Mosti e interventi scultorei di Silvia Scaringella; che...
BRONZI DI RIACE ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
Per Bronzi50 1972-2022 – cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace – i due scultorei guerrieri del V sec a.C saranno le meta-celebrity della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, con una serie di eventi artistici...
World’s Greatest Places 2022: Calabria inserita dal Time
Inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022, nell’anno delle celebrazioni per il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, la Calabria sarà l’assoluta protagonista delle vacanze culturali e naturalistiche del 2022 estate/inverno – anche con la...
TEMPESTA D’AMORE UNDERGROUND IN METRO C
Il 2 ottobre 2022, Shakespeare rivivrà nella Metro C di Roma, tra le fermate di Giardinetti e Torre Maura, con Tempesta d’amore underground: sull’inedito (non) palco 7 attori, musici e artisti di strada, con il pubblico protagonista, per un incontro tra la pratica del...