Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
“ACCATTONE AGLI ATER”: incontro tra Pasolini e Torrevecchia
Il 15 e 16 ottobre 2022 i cortili delle case popolari di via Cristoforo Numai a Roma diventano un teatro a cielo aperto con “Accattone agli ATER”, un progetto di storytelling inedito che – partendo da “Accattone” di Pier Paolo Pasolini – dà vita a uno spettacolo teatrale unico.
BRONZI DI RIACE ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
I Bronzi di Riace saranno protagonisti della Festa del Cinema di Roma con un emozionante virtual-documentary proiettato all’interno del Cube Stage, autentica installazione multimediale nel cuore di Villa Borghese, di fianco alla Casa del Cinema, ai confini del Metaverso
World’s Greatest Places 2022: Calabria inserita dal Time
Inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022, nell’anno delle celebrazioni per il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, la Calabria sarà l’assoluta protagonista delle vacanze culturali e naturalistiche del 2022 estate/inverno – anche con la sua ciclabile premiata agli Oscar del Cicloturismo per la Ciclovia dei Parchi – alla riscoperta della Magna Grecia e di tutto quel patrimonio artistico unico al mondo troppo a lungo dimenticato.
E così tutto canta Dialoghi e musiche per un futuro possibile
Esce l’8 ottobre per Finisterre “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, il primo cd book di MishMash, il racconto tra note e parole di un viaggio in musica lungo 25 anni che ha visto la band italiana incontrare suoni e voci da ogni angolo del mondo al crocevia di quattro fedi (buddismo, cristianesimo, ebraismo e islam).
TEMPESTA D’AMORE UNDERGROUND IN METRO C
Tempesta d’amore underground: sull’inedito (non) palco 7 attori, musici e artisti di strada, con il pubblico protagonista
TEATRO ARTEMISIO GIAN MARIA VOLONTE ed i suoi 130 ANNI
La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté è proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC – Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.