Clienti e Partner Principali
Una selezione dei Clienti e Partner principali incontrati nel nostro lavoro. Realtà che esprimono una grande vitalità nella progettazione e realizzazione di eventi dedicati all’arte e alla valorizzaione del nostro patrimonio culturale
Abc Lazio
Auditorium Conciliazione
CNA Viterbo
Comune di Anagni
Comune di Bagnoregio
Comune di Carpineto Romano
Comune di Civita Castellana
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Gubbio
Comune di Pietrasanta
Comune di Roma
Comune di Venezia
Estate Romana
Fondazione Cinema per Roma
Fondazione MAXXI
Fondazione Teatro Palladium Roma Tre
Fondazione Terzo Pilastro
Fondazione Villa Bertelli
Istituto Culturale Coreano
Lazio Crea di Regione Lazio
Lazio Innova
Mercati di Traiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Cultura
Palazzo Cipolla
Palazzo Donà dalle Rose
Peter Chelsom
Phillips Collection di Washington
Progetto ABC Regione Lazio
Roma Capitale
Regione Calabria
Regione Lazio
Regione Marche
Regione Toscana
Regione Umbria
SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste
Thoma Foundation
Università del Salento
Università Roma Tre
Yourban 2030
Zetema
ULTIMI PROGETTI
Capsula del tempo al Sacro Bosco di Bomarzo
Per la prima volta, l’arte contemporanea incontra l’arte in ogni sua forma nella dimensione mistica e onirica del Sacro Bosco di Bomarzo (VT), grazie alla mostra Capsula del Tempo con le sculture di Tommaso Cascella e Sandro Scarmiglia
Music For Uncertain Times: la musica italiana incontra il mondo
Quella del 2022 è stata l’estate del ritorno dei grandi live in Italia, dal 21 giugno la musica italiana ha “viaggiato” in tutto il mondo grazie a Music For Uncertain Times – progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – e ai protagonisti d’eccezione di questa nuova edizione delle serie: Colapesce e Dimartino in duetto con Ana Mena, Samuel con Jeremiah Fraites dei The Lumineers e Gaia con Lous and the Yakuza.
NASCE MELA MUNDI: IL NUOVO ECOMURALES DI ROMA
Sempre più Ostiense District: dopo aver visto la nascita del primo e più grande eco-murales d’Europa, in quel quadrante urbano che ormai si è fatto conoscere in tutto il mondo per i suoi esempi di Street Art, procede il processo di eco-riqualificazione urbana iniziato nel 2018 con Hunting Pollution.
Street Art in Italia: Viaggio fra luoghi e persone
Esce il 20 settembre 2022 per Polaris Editore Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone (di Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, già fondatrici di Travel on Art): la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia.
Il Festival del Teatro di Anagni torna con la XXIX edizione
Nel segno della bellezza e – per la prima volta – della sostenibilità, dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.
I Cantieri dell’Immaginario 2022 ai piedi del Duomo de L’Aquila
Saranno I Cantieri dell’Immaginario 2022, ai piedi del Duomo de L’Aquila, ad accogliere il 27 luglio Luce al Talento, evento che ogni anno, grazie alla direzione artistica di Patrizia Salvatori, mette in relazione giovani talenti della danza e artisti affermati della scena italiana e internazionale per un ponte intergenerazionale che fa incontrare pubblico e danzatori di ogni età.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.