Beata Ignoranza colonna sonora
Beata Ignoranza colonna sonora: in concomitanza con il film esce in radio e su Itunes Ore Ore, il singolo degli Audio Magazine che apre la colonna sonora del film “Beata ignoranza” (01 Distribution) di Massimiliano Bruno con l’affiatata coppia Marco Giallini/Alessandro Gassmann, che anticipa l’uscita dell’album Caramba e che nel videoclip vede una sorta di pre-quel del film stesso con alcuni dei protagonisti e la supervisione del regista.
Le Ore Ore – scandite da un tic tac sincopato di chitarra e batteria – del percorso d’amore raccontato nella prima traccia dell’album nei suoi up and down, aprono la colonna sonora del film, un pò a introdurre le alterne vicende di Ernesto (Giallini) e Filippo (Gassmann). Montaggio e post produzione di Massimo Alberto Croce.
Set del videoclip (prodotto da Riccardo Santoliquido con la regia di Mario Maellaro e la supervisione artistica di Massimiliano Bruno) è la scuola in cui è stato girato il film, con gli stessi ragazzi protagonisti…alle prese con una sorta di pre-quel di “Beata Ignoranza”, tra amori, sentimenti adolescenziali e lo sfondo della amata/odiata scuola italiana.
Il singolo Ore Ore anticipa l’album d’esordio degli Audio Magazine, Caramba nato nello studio “Meccanica Sonora” di Roma e ultimato a Rio de Janeiro dove gli Audio Magazine hanno registrato e prodotto i brani con la collaborazione del noto compositore carioca, Rogè e la collaborazione di Max De Tomassi.
Oltre a Ore Ore l’album contiene altre sette tracce – tra cui, L’amore non conviene, Un pop di samba (Olè Olè) e Cento Baci – che fondono reggae, samba, pop e rock in una commistione di sonorità e generi che dal 2003 è diventata la cifra distintiva della band, con il comune denominatore di un groove sempre e comunque trascinante.
Gli Audio Magazine
(GLR Production)
Andrea Cardillo – voce e chitarra
Francesco Carusi –voce e tastiera
Kikko Careddu – batteria
Vittorio Longobardi – basso
Enrico Sotgiu – percussioni
Lamine Mbaye – percussioni
Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: 200 eventi gratuiti, quasi 15000 spettatori e spettatrici per un decennio di emozioni,…
Trapani si prepara ad accogliere il ritorno del Trapani Film Festival, giunto alla sua terza edizione, che…
Dal 24 al 29 giugno 2025, il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth…
Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un…
E’ stata presentata il 4 giugno da Zalib, laboratorio culturale di Trastevere, la XII edizione…
Dopo l'esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital…