


Valerio Lundini | HF4 ufficio stampa UFFICIALE 2021/22
IL TOUR NEI TEATRI ITALIANI Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli addetti ai lavori, dopo il successo in seconda serata su RAI DUE, con le irriverenti interviste di Una Pezza di Lundini, e dopo il tutto esaurito nelle 24 tappe di tour estivo, Valerio...
Mimosa Campironi 16 novembre prima nazionale di Family Game VR
Autrice, attrice, regista e compositrice, vincitrice del Premio della Critica a Musicultura e il Premio SIAE Miglior Musica, candidata agli MTV Awards come Best New Generation Artist, e vincitrice dell’Oscar dei Giovani in Campidoglio per la sua attività di attrice e...
Le Intellettuali di Piazza Vittorio di Valdrada Teatro
“Quando rilessi la prima scena de’ Le Intellettuali di Moliere – dove due sorelle discutono in maniera accorata sull’opportunità di sposarsi e fare figli invece di darsi allo studio, all’arte, alla filosofia – mi...
Mimosa Campironi: L’artista poliedrica unisce arte ed imprenditoria
Mimosa Campironi: autrice, attrice, regista e compositrice – vincitrice del Premio della Critica a Musicultura e il Premio SIAE Miglior Musica, candidata agli MTV Awards come Best New Generation Artist, e vincitrice dell’Oscar dei Giovani in Campidoglio per la...
Illoco Teatro – Trilogia del sogno: la tournée della compagnia romana
Dal teatro di figura alla prosa, dalla micromanipolazione alle nuove tecnologie: Illoco Teatro dal 3 al 7 novembre porta la sua trilogia del sogno tra Matera e Ancona presentando in scena i suoi pluripremiati lavori, spaziando tra riflessioni sul digitale e sul...
34° Edizione Festival Liszt Albano nello storico Palazzo Savelli
Dal 10 ottobre al 28 novembre, nella cornice dello storico palazzo nobiliare Palazzo Savelli, torna con la sua 34° edizione il Festival Liszt Albano. Il festival lisztiano è più longevo e di eccellenza in Italia. Viene inserito nel 2018 fra le manifestazioni dell’Anno...
Libra, una storia futura: tra teatro e astronomia
Libra al Castello Miramare di Trieste. Il Cielo come ultima frontiera inviolata, il cielo come nuovo west che l’uomo cerca di colonizzare “a suon di satelliti”: un tema apparentemente fantascientifico ma che in realtà poggia le basi sull’allarme che...
Michele Placido omaggia Dante al Festival di Anagni
Michele Placido omaggia Dante: il 29 agosto 2021 e sarà lui proprio a chiudere la XXVIII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con un Omaggio a Dante che lo vedrà impegnato nella lettura di alcuni dei più noti canti della Divina...
33° edizione del CIVITAFESTIVAL: Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli e molti altri
Nella 33° edizione del CivitaFestival Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, i vincitori della Biennale di Venezia, del Roma FringeFestival e poi ancora arte contemporanea, jazz e musica classica nella corte del quattrocentesco Forte Sangallo e nel trecentesco...
Sostanze d’autore a Villa Ada: incontro fra galassie comunicative
Sostanze d’Autore per la rassegna “dialoghi al tramonto” al laghetto di Villa Ada, una serata per premiare le nuove proposte letterarie in un incontro fra galassie comunicative. Tanti ospiti, reading, musica e talk in una serata per premiare l’autorialità...